Dopo la pandemia, il nostro Paese era crollato nella classifica del "potere immateriale". I risultati migliori li otteniamo in "Cultura e patrimonio" e "Persone e valori"
Sebbene da più parti si critichi l'inchiesta della Procura sulla pandemia in Lombardia, tutti riproducono le intercettazioni tra indagati. Solito sputtanamento
Rassegna ragionata dal web: la mesta parabola della sindaca gay che vinse cavalcando un’emozione, il ritorno dell’Italia in India dopo i danni degli scandali giudiziari, altri dannosi scandali giudiziari sul Covid
Proposte organizzative come quella della Cgil «sono funzionali alla liberazione dell’uomo attraverso il lavoro o dal lavoro?». Intervista al sociologo Pesenti
Ci sono nuove prove sull'origine non naturale del Covid, e uno studio scientifico certifica l'inutilità di chirurgiche e Ffp2, ma chi lo diceva prima era un complottista no vax. La differenza tra democrazia e tecnocrazia
Puntuali come le elezioni arrivano gli articoli-denuncia sul sistema sanitario: i ritardi nel recupero delle prestazioni perse col Covid sarebbero da attribuire al privato accreditato che lucra sui pazienti. Una tesi pretestuosa, ecco perché
Il conservatore David Davis denuncia la proliferazione di strumenti di controllo dell'opinione pubblica che non rispondono al Parlamento ma a ministri e funzionari. E segnalano chi non è allineato con l'esecutivo
Greta, l'Onu e gli Articolo 31 ci avevano avvisato, la fine del "nostro" mondo vizioso è vicina. Prepariamoci a espiare trincando smart water, davanti ai mondiali in Arabia Saudita, donando pasti veg ai disobbedienti e facendo ciao ai lupi dalla finestra