Corriere della Sera

Chiara Rizzo
28 Ottobre 2011
“Santoro, 'Testimonierò a Trani, attaccato il castello dell'illegalità'”, “L'ossessione televisiva”, “La sindrome del padrone”, “Se la televisione spegne la vita", etc, etc. Invece le accuse a Berlusconi per abuso di ufficio sono state archiviate nel caso Agcom. Verro, consigliere Rai: «Scontato, peccato arrivi dopo le solite giornalate»
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
30 Settembre 2011
Nell'editoriale comparso oggi sul Corriere della Sera, Antonio Polito critica l'uso che l'Italia ha fatto della lettera della Bce. Raggiunto telefonicamente da Radio Tempi il giornalista ha rincarato la dose: «Il documento ha dato la possibilità di scaricare sull’Europa la colpa dell’inasprimento fiscale. Maggioranza e opposizione ne hanno fatto un meschino uso politico»
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
29 Settembre 2011
A Radio Tempi, Maurizio Belpietro commenta la lettera della Bce pubblicata oggi dai maggiori quotidiani. Secondo il direttore di Libero non c'è nulla di misterioso nel documento segreto «ma solo una serie di misure e suggerimenti per uscire dalle difficoltà in cui si trova l’Italia»
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Agosto 2011
Il direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli firma oggi un editoriale nettamente contrario alla patrimoniale: "Misure una tantum non avendo effetti strutturali, rischiano di essere alla fine inutili". Ma come già disse Mingardi a Tempi.it «ci arriveremo perché spremere gli italiani come limoni è più facile» che pensare a come riformare il paese
Tempi.it Placeholder