Corriere della Sera
“Santoro, 'Testimonierò a Trani, attaccato il castello dell'illegalità'”, “L'ossessione televisiva”, “La sindrome del padrone”, “Se la televisione spegne la vita", etc, etc. Invece le accuse a Berlusconi per abuso di ufficio sono state archiviate nel caso Agcom. Verro, consigliere Rai: «Scontato, peccato arrivi dopo le solite giornalate»

Nell'editoriale comparso oggi sul Corriere della Sera, Antonio Polito critica l'uso che l'Italia ha fatto della lettera della Bce. Raggiunto telefonicamente da Radio Tempi il giornalista ha rincarato la dose: «Il documento ha dato la possibilità di scaricare sull’Europa la colpa dell’inasprimento fiscale. Maggioranza e opposizione ne hanno fatto un meschino uso politico»

Il direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli firma oggi un editoriale nettamente contrario alla patrimoniale: "Misure una tantum non avendo effetti strutturali, rischiano di essere alla fine inutili". Ma come già disse Mingardi a Tempi.it «ci arriveremo perché spremere gli italiani come limoni è più facile» che pensare a come riformare il paese

Intervista al giornalista del Corriere della Sera che oggi ha fatto notare che la banca tedesca ha ridotto da otto a un miliardo di euro gli investimenti in titoli italiani. Altro che parlare di ministeri al Nord, il governo deve darsi da fare «per sapere se si tratta di una scelta isolata o di un nuovo orientamento dell’establishment tedesco»

Secondo Repubblica, oltre ai bambini, a protestare contro la Tav ci sono, nell'ordine: "donne, anziani, cani, disabili". Alla festa del Pd rispettano le pari opportunità: spogliarelli di donne e anche di uomini. Per Bossi la guerra in Libia finisce a settembre. Per la Brambilla, il trasferimento dei ministeri a Monza è un regalo ai cittadini. Le orazioni del giorno
