Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Dopo il matrimonio gay, libertà per tutti tuttissimi anche su battesimo, comunione, confessione e funerale

Lettera di dissenso dalla linea di Tempi con alcune utili proposte per completare la "svolta storica" della Corte Suprema Usa: nozze con se stessi, battesimi per coppie senza figli e ostie biodiverse

Antonio Gurrado
27/06/2013 - 14:47
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Caro Direttore,

love is love pertanto mi trovo nuovamente nella sgradevole situazione di non poter condividere la linea del suo giornale riguardo ai matrimoni gay. In particolare a seguito della storica sentenza della Corte Suprema statunitense, la quale ha sancito che il matrimonio è un istituto che non riguarda necessariamente un uomo e una donna. Ciò è giustamente stato salutato con autorevolezza dalla filosofa Michela Marzano sulle pagine di Repubblica come la vittoria della libertà di tutti.

Purtroppo però questa vittoria è incompleta, e molta strada resta da fare per raggiungere la piena libertà. Il dibattimento della Corte Suprema si è tenuto in lingua inglese e ciò ha impedito ai signori giudici di notare che il verbo to marry, sposarsi, in italiano è riflessivo. Deve pertanto essere consentito, quanto meno ai cittadini italiani o piuttosto a tutti coloro i quali parlano la lingua italiana, di sposare sé stessi per favorire l’autostima e coronare l’amor proprio.

LEGGI ANCHE:

Aborto, Corte Suprema. Una scelta di civiltà contro vecchi tabù

25 Giugno 2022
football kennedy

Il coach di football licenziato perché pregava e la libertà religiosa in America

1 Maggio 2022

Il battesimo, poi, dovrebbe essere riconosciuto quale istituto che non riguarda necessariamente un bambino. Se stamattina ho voglia di andare in chiesa a farmi battezzare non devo essere trattenuto dall’evenienza che ho 32 anni e l’artrosi, né dal caso che all’età di quattro mesi e mezzo – quando, si badi bene, non potevo esprimere esplicito consenso né tampoco opporre circostanziato rifiuto – una coppia sposata peraltro spregevolmente composta da un uomo e una donna abbia ritenuto di provvedere in mio luogo a farmi battezzare. Ciò deve inoltre consentire a qualsiasi coppia di organizzare battesimi a iosa senza dover necessariamente fare figli, con quel che costano oggigiorno.

In linea ideale la confessione non dovrebbe necessariamente prevedere la presenza di un sacerdote; ma si può trovare una saggia soluzione di compromesso nell’accordo che, se il sacerdote confessa me, io possa confessare il sacerdote. Per conseguire la vittoria della libertà di tutti tuttissimi, la comunione non dovrebbe necessariamente riguardare i fedeli cattolici ma quelli di tutte le religioni, ivi compreso il culto del card. Martini praticato dal sindaco pagano di Roma, e non deve necessariamente consistere nell’erogazione di un’ostia ma di una qualsiasi forma di cibo nel pieno rispetto della biodiversità. Una significativa apertura da parte della Chiesa verrebbe col riconoscimento che l’istituto del sacerdozio non debba essere necessariamente limitato ai sacerdoti.

Molte altre cose ci sarebbero da aggiungere al riguardo ma devo fermarmi qui per correre al mio funerale: pur godendo di discreta salute, in pieno accordo con alcuni ragionevoli amici ho sancito trattarsi di un istituto il quale non debba necessariamente prevedere la presenza del deceduto, onde garantire finalmente la vittoria della sua libertà.

Cordialità
Antonio Gurrado

Tags: battesimocomunioneconfessionecoppie di fattocorte suprema usafuneraleMatrimoni Gaynozze gaysacerdoziounioni gay
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Aborto, Corte Suprema. Una scelta di civiltà contro vecchi tabù

25 Giugno 2022
football kennedy

Il coach di football licenziato perché pregava e la libertà religiosa in America

1 Maggio 2022
Il comitato promotore del referendum sulla cannabis legale chiede al Cdm di prorogare i termini per le firme

La Spid Democracy genera mostri, è iniziata la gara all’ultimo referendum

30 Settembre 2021
Papa Benedetto XVI

«La verità ha un futuro, le ideologie no». La “vera Europa” di Benedetto XVI e il no alle nozze gay

18 Settembre 2021
Christoph Schönborn

Scritto ieri. Quando Schönborn fustigava l’Europa che dice no alla vita

16 Aprile 2021

La morale della favola (sicula) sulla benedizione delle unioni gay

7 Aprile 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist