Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Anche Genova approva il registro delle coppie di fatto. Bagnasco: «La società sarà più fragile»

Il cardinale Angelo Bagnasco critica la decisione del sindaco di Genova Marco Doria. Anche perché in giro per l'Italia i registri sono un grande flop.

Redazione
29/03/2013 - 12:08
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Indebolire la famiglia, invece che potenziarla, in qualunque modo, a prescindere dalle intenzioni di ciascuno, significa veramente indebolire e rendere più fragile la società intera, rendere più incerte le persone, pensiamo soltanto all’educazione dei figli». Così il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, ha commentato l’approvazione del registro per le unioni civili da parte della giunta di Genova.«Il registro delle unioni civili – ha detto ancora il cardinale – indebolisce l’istituto familiare. Su questo tema la posizione dei vescovi italiani è chiarissima: l’istituto familiare è l’unico soggetto di diritto, in quanto coppia, secondo il nostro ordinamento».

«SBALORDITI». Anche Anna Maria Panfili, presidente del Forum  delle Famiglie ligure, ha protestato: «Siamo sbalorditi dalla distanza dell’amministrazione comunale dai veri problemi della popolazione genovese soprattutto delle famiglie con figli, che stanno vivendo momenti assai difficili. Siamo di fronte ad un provvedimento vuoto ed ideologico». E aggiunge, come riporta Avvenire: «Siamo disposti a collaborare con l’amministrazione comunale per individuare le discriminazioni eventualmente esistenti tra coppie sposate e coppie di fatto, e suggerire soluzioni concrete e specifiche; al momento, però, ci pare di poter dire che ad essere discriminati sono piuttosto i coniugati, mancando misure di politica familiare in linea con la Costituzione, che impone anche ai Comuni di agevolare la formazione della famiglia, specie se numerosa, e i suoi compiti con misure economiche e altre provvidenze».

UGUAGLIANZA. Diversa la posizione della Giunta. Per il sindaco Marco Doria «bisogna riconoscere le nuove forme di convivenza» senza «strumentalizzazioni», per l’assessore ai Diritti Elena Fiorini il registro serve a «parificare le coppie di fatto a quelle sposate (…) indipendentemente dal sesso. Si tratta di offrire i servizi comunali e di disciplinare i rapporti con il Comune in modo uguale tra le coppie sposate e le coppie di fatto».

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

FLOP REGISTRI. Il registro delle coppie di fatto non è una novità in Italia. A Bologna esiste dal 1999 e non c’è neanche una coppia iscritta, a Reggio Emilia l’hanno appena istituito, a Varese l’hanno bloccato «perché non serve a nulla», a Napoli si sono iscritte ben sei coppie, a Milano di più, a Gubbio l’hanno cancellato per «inutilità».

Tags: angelo bagnascocoppie di fattoforum famigliemarco doriaregistro coppie di fattoregistro unioni civili
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Immigrazione e libertà di rimanere. «Occorre ricostruire una vita comunitaria»

25 Settembre 2023
Bagnasco immigrati

Immigrazione, Bagnasco: «Accogliere tutti non vuole dire accogliere tutto»

23 Settembre 2023
Filippo Sorcinelli

Per vestire un papa ci vuole umiltà

17 Settembre 2020
Aldo "Bisagno" Gastaldi

Via alla causa di beatificazione per Bisagno. Ecco chi era “il primo partigiano d’Italia”

13 Giugno 2019
Il tetto di Notre-Dame in fiamme

Non serve essere “giusti” per partecipare alla costruzione della cattedrale

19 Aprile 2019

La sentenza che riconosce i due papà gay «cancella la madre». Parola di prof lgbt

2 Marzo 2017

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lezione in un’aula di scuola a Torino
Blog

“Educazione alle Relazioni” è un modo carino per dire “indottrinamento di Stato”

Emanuele Boffi
11 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist