Perché la Cisl dice no allo “sciopero ad personam” della Cgil
«Sulla manovra c'è da fare, ma ora serve responsabilità. Così la Cgil punta solo a essere il riferimento dell'opposizione movimentista». Intervista al segretario confederale Colombini
«Sulla manovra c'è da fare, ma ora serve responsabilità. Così la Cgil punta solo a essere il riferimento dell'opposizione movimentista». Intervista al segretario confederale Colombini
«L'82 per cento delle famiglie ci guadagnerà, ma resta un 18 per cento che andrà a rimetterci. Governo e Parlamento devono intervenire. Perplesso sull'Isee». Andrea Cuccello, segretario confederale della Cisl, spiega pregi e difetti dell'assegno unico
Un libro documenta mezzo secolo di storia di "quelli della Birreria Finisterre". Una Solidarnosc italiana che attraversa la storia del paese
«Ai lavoratori non serve il reddito di cittadinanza, ma politiche attive, formazione e investimenti per favorire le assunzioni». Intervista ad Angelo Colombini, segretario confederale della Cisl
Il segretario confederale della Cisl si dice deluso dal voltafaccia per «convenienze politiche» del governo. «Saranno penalizzati i giovani»
La clamorosa perdita di adesioni del sindacato guidato da Camusso ha per contr'altare l'aumento da parte di Cisl e Uil. Si aprono così due dibattiti
La mobilitazione indetta per il 12 dicembre non solo divide i sindacati ma «forse è un vantaggio, con i bassi livelli di attività che abbiamo». Lo dicono i "padroni"
L'effetto degli 80 euro? Annullato dalla pressione fiscale. È la conclusione di un rapporto della Cisl secondo cui la tassazione, che pure si sta spostando dal reddito ai consumi, rimane comunque costante, andando così ad annullare i benefici del bonus voluto dal presidente del Consiglio Matteo Renzi. Secondo il sindacato ...
Intervista al co-fondatore del Pd, sindacalista Cgil ai tempi del referendum dell'85: «Quante analogie con il presente. Ma Renzi ha la maggioranza dalla sua»
In un incontro stamattina si è sbloccata la decisione di Poste italiane che investirà 65 milioni di euro in una società cuscinetto, tra la vecchia Alitalia e la newco. Resta ancora aperto il nodo sindacati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70