A causa della loro fede sono uccisi, imprigionati, torturati. Dalla Nigeria alla Cina, dal Nicaragua alla Corea del Nord, i cristiani continuano ad essere nel mirino di governi autoritari ed estremisti islamici. Numeri e storie di una tragedia ignorata o taciuta
La fine di una presunta intesa tra Washington e Riyad per la vendita del petrolio in dollari? È una fake news. È vero invece che è pronto uno storico Accordo di alleanza strategica per marginalizzare la Cina
La nostra presidente del Consiglio può smarcarsi dall'isolamento cui la vogliono costringere Scholz e Macron. Usando il Mes e i dazi sulle auto elettriche cinesi. E, extrema ratio, strizzando l'occhio alla Cina
Pechino evita barriere e divieti investendo in quei paesi - come Messico, Vietnam e Marocco - che hanno accordi di libero scambio con gli Stati Uniti. Così elude le mosse di Biden
Il regime comunista arresta attivisti, dissidenti e comuni cittadini pur di imporre l'oblio sul massacro del 4 giugno 1989. Ma in Occidente e a Taiwan si organizzano veglie e proteste
Il gioco pro Cina del M5s e di parte del mondo cattolico, la crescita dell’area massimalista-peronista anche a Strasburgo, la necessità del “contrappeso” dei conservatori. Rassegna ragionata dal web
Impressioni da un viaggio recente negli Stati Uniti. Chi vincerà? Difficile dirlo. Si ha la sensazione che entrambi gli schieramenti preferirebbero altri candidati, ma nessuno ha avuto la forza di imporsi
Macron è volato nell'arcipelago per provare a fermare le sommosse degli indipendentisti che hanno già provocato morti, feriti e danni. Si contesta la riforma elettorale, ma Cina e Azerbaigian soffiano sul fuoco delle proteste
Il difficile equilibrio di Xi Jinping tra amicizia con Putin e commerci con Europa e Usa, l’affondamento di Genova dopo Milano e Torino, la crisi degli indipendentismi. Rassegna ragionata dal web
Il premier magiaro è passato da oppositore del regime sovietico a fedele alleato di Xi Jinping. Pechino ricopre d'oro Budapest in cambio di «lealtà sui temi geopolitici». Così l'Ungheria diventa un pericolo per Ue e Nato