Contenuto riservato agli abbonati

La preghiera del mattino

La Cina si arma, gli Stati Uniti si preparano. E l’Europa?

Di Lodovico Festa
13 Dicembre 2024
Il Dragone che si fa sempre più aggressivo, il pragmatismo di Trump, la goffaggine di Macron. Rassegna ragionata dal web
Xi Jinping è stato riconfermato leader del Partito comunista in Cina

Su Scenari economici si scrive: «I piloti dell’Aeronautica Militare del Pakistan (PAF) hanno iniziato l’addestramento sui caccia cinesi FC-31 Gyrfalcon (precedentemente noti come J-31) in Cina, secondo i media pakistani. I media affermano che presto potrebbe operare con i caccia di quinta generazione dopo aver seguito l’addestramento, costituendo un grosso passo avanti per le capacità dell’aviazione pachistana».

L’iniziativa cinese per costruirsi un sistema egemonico che scalzi la centralità internazionale americana, è instancabile e ha come primo obiettivo l’Asia: così l’assedio a Taiwan, le manovre intorno all’India in Pakistan, in Bangladesh, a Ceylon, in Myanmar, le mosse aggressive nel Mar cinese meridionale. Poi Pechino lavora anche per un’influenza più ampia che passa, in Europa, attraverso politici come Viktor Orban, Pedro Sanchez e i nostri Romano Prodi, Giuseppe Conte e Massimo D’Alema.

***

Sulla Nuova bussola quotidiana Eugenio Capozzi scrive: «La linea di Trump se...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati