Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Grexit? No, Brexit». E se fosse la Gran Bretagna a uscire dall’Unione Europea?

L'ex ministro laburista Denis MacShane ne è convinto. L'attuale premier David Cameron ha promesso un referendum sull'Ue in caso di rielezione

Leone Grotti
20/04/2015 - 16:50
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Britain The Economy Election

“Grexit”? No, “Brexit”. Si avvicina la data delle elezioni politiche in Gran Bretagna (7 maggio) e se vincessero i conservatori, potrebbe farne le spese l’Unione Europea. La promessa centrale del premier uscente Tory, David Cameron, è questa: promuovere un referendum sulla presenza della Gran Bretagna nell’Ue in caso di rielezione. Per l’ex ministro Laburista Denis MacShane, «se il referendum avesse luogo, le correnti antieuropeiste, potentissime nella società britannica, ci porterebbero in modo irrimediabile a uscire dall’Europa.

BREXIT, NON GREXIT. I Ventotto non devono dunque temere la cosiddetta “Grexit”, l’uscita di Atene dall’Ue, ma la “Brexit”. «In Gran Bretagna sono tutti contro l’Europa: il mondo politico, i media, gli affari, la cultura», continua MacShane al Le Figaro. «Il partito conservatore è diventato quasi interamente euroscettico. Se si mostra il minimo parere favorevole all’Europa, è impossibile essere candidati nel partito. È un criterio di selezione. Gli euroscettici dell’Ukip non vedono l’ora di mostrare chi sono con un referendum. La politica europea dei laburisti, invece, consiste nel non parlarne mai».

«È SOLO UN COSTO». I laburisti hanno promesso che non faranno nessun referendum se dovessero vincere. Gli ultimi sondaggi mostrano un testa a testa tra il partito di Ed Miliband e quello di Cameron, con il 35 per cento dei voti ciascuno. L’ex ministro laburista, autore del libro Brexit, How Britain Will Leave Europe, è convinto che la Gran Bretagna dirà addio all’Ue perché «gli inglesi pensano che per loro sia solo un costo, e caro anche. Credono che non possano guadagnare niente dal restare in Europa». Non c’è da stupirsi di simili pensieri, quando il sindaco della capitale, Boris Johnson, «è uno che passava il tempo a inventare storie per ridicolizzare l’Europa e nel suo ultimo libro ha scritto: “L’Unione Europea nazista è controllata dalla Gestapo”».

DOPO GLI INGLESI, I FRANCESI. Per MacShane, quindi, ci sono solo tre possibilità perché la Gran Bretagna resti nell’Ue: «Subire un’invasione per tre o quattro anni. La seconda, più seriamente, è godere di cinque anni di crescita al 3 per cento nella zona euro e allora qualcuno riscoprirà i meriti dell’Europa. La terza è che i laburisti vincano le elezioni». L’ex ministro vede l’uscita di Londra dall’Ue come una catastrofe: «Perderemmo il nostro accesso privilegiato al mercato unico, che rappresenta la metà del nostro export. Ma sarebbe anche un precedente rischioso per l’Europa. Marine Le Pen avrebbe tutti gli argomenti per riuscire a indire un referendum in Francia. Dopo la “Brexit”, seguirebbe subito la “Frexit”».

@LeoneGrotti

Tags: brexitcameronEuropafaragegran bretagnagrexitlaburistimilibandtoryukipUnione Europea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Perché è sbagliato imputare al “privato” tutti i mali della sanità

4 Ottobre 2023
Polonia elezioni marcia opposizioni

La campagna elettorale in Polonia è una gara a chi la spara più grossa

4 Ottobre 2023
Robert Fico, al centro, leader di Smer, il partito di sinistra che ha vinto le elezioni in Slovacchia, 1 ottobre (Ansa)

«Ci attaccavano per Orbán, ora che dicono di Fico?»

3 Ottobre 2023
Pannelli solari Cina transizione

«La transizione ecologica è ferma». È ora di cambiare agenda

3 Ottobre 2023
Il leader di Azione Carlo Calenda

Calenda e la sua (quasi) perfetta analisi del disastro Marelli-Fiat-Cgil

2 Ottobre 2023
Con il Cbam la produzione di acciaio nell'Ue è a rischio

Parte il Cbam, il «folle» salto nel buio green dell’Ue

2 Ottobre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist