Esasperati dagli alti costi dell’energia, sempre più cittadini si dicono favorevoli ad un riavvio dei reattori. Le bollette sono rincarate del 40 per cento e, con l'estate, potrebbero arrivare al 70
«Difficile liberarsi interamente della dipendenza da Mosca. Draghi ha gestito male l'inizio della crisi energetica. Futuro incerto, bisogna intervenire sui tassi». Parla l'esperto Gianclaudio Torlizzi
Sperando che il governo adotti un piano serio per contenere i prezzi dell'energia e del gas, non faccia diventare l’elettricità come i taxi di Milano, io m’aggio accattato ’o pail
Economia, demografia, energia. Sono i macro temi su cui dovrà intervenire subito il prossimo esecutivo. Non si tratta appena di rispondere alle urgenze incipienti, ma di creare vera crescita
La prossima settimana il costo dell'elettricità crescerà per le famiglie del 60%, a fine ottobre il gas salirà del 70%. Il centrodestra vuole chiedere aiuto all'Unione Europea, ma difficilmente lo otterrà
Salvare il pianeta non è più una priorità, e anche Greta Thunberg parla meno, da quando la drammatica attualità ha fatto irruzione nella retorica della lotta al cambiamento climatico
Il rincaro esorbitante del gas naturale mette a rischio i conti di famiglie e imprese. Se da una parte si è verificata la tempesta perfetta, dall'altra l'Ue si è tagliata le gambe da sola
Il problema non è la siccità, è la gestione. Pubblica o privata che sia, la rete idrica ha bisogno di investimenti. Enormi investimenti. Quindi tariffe più alte
Come abbiamo potuto ridurre la grande cultura occidentale a questo insopportabile supplizio burocratico? (Se serve aria fresca fatevi un giro su mollotutto.com)