Rinoceronti al Bataclan. La profezia di Ionesco
Così dieci anni prima del Sessantotto Ionesco aveva visto avanzare il nichilismo radicale che oggi travolge il nostro mondo.
Così dieci anni prima del Sessantotto Ionesco aveva visto avanzare il nichilismo radicale che oggi travolge il nostro mondo.
Perfino fra le vittime c’è chi riceve una misura più larga, e chi neppure una goccia di benedizione pubblica.
Comprendere cosa accade e chiamarlo per nome contro il «totalitarismo del politicamente corretto». Intervista al rabbino Giuseppe Laras: «Bisogna resistere, mantenendo cervello e nervi saldi»
Jules Frutos e Olivier Poubelle hanno evitato finora giornali e tv per stare vicini ai colleghi feriti o traumatizzati. Per loro è cominciata «una lunga via crucis»
La giovane passata in pochi mesi dai jeans al terrorismo. E il commissario fuori servizio morto al Bataclan per indicare a sconosciuti la via d'uscita
Piango perché molti di loro non hanno potuto scoprire che la gioia dell’uomo è appartenere ad una compagnia di uomini che condivide la stessa missione
Alcuni lettori non proprio simpatizzanti di Tempi si sono lamentati del mio commento sulle stragi del 13 novembre perché ho scritto che i terroristi «hanno assalito direttamente il non-senso della vita degli infedeli, l’idolatria rappresentata dalla partecipazione di massa, liturgica e rituale, alle partite di calcio allo stadio e ai ...
Intervista a padre Pierre-Hervé Grosjean: «La Francia è stata attaccata per la sua storia e le sue radici. Il nichilismo non ha mai unito nessuno»
Pubblichiamo l’articolo contenuto nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Svegliarsi un sabato mattina e trovarsi addosso le tracce di un incubo, come fumi che non vogliono dissolversi. Era fuoco, scariche di fucili, e urla, urla di ragazzi in una città buia, e gente che fuggiva per le strade. C’è ...
La profezia dell'intellettuale francese ha preso corpo, il Bataclan è diventato un mattatoio e l’escalation di violenza dal Medio Oriente è arrivata a casa nostra
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70