I terroristi di Hayat Tahrir al Sham che controllano la provincia hanno rifiutato ripetutamente i soccorsi offerti da Assad e curdi. Meglio far morire i siriani sotto le macerie che lasciarli aiutare dal "nemico"
Togliere le sanzioni a Damasco è «l'unica umanità possibile», anche se rischia di favorire Assad. Politica, calcoli e ipocrisie delle democrazie occidentali sul sisma che ha colpito Turchia e Siria. Intervista a Domenico Quirico
Già 45 Stati hanno promesso aiuti alla Turchia, mentre a causa delle sanzioni e dell'embargo nessuno si sta muovendo per la Siria. «Siamo lasciati soli»
Gli attacchi agli avamposti di Assad mostrano la volontà della Turchia di tastare il terreno e lanciare un segnale alle milizie arabe e turcomanne alleate di Ankara. Ma le conseguenze di una nuova incursione sono difficilmente prevedibili
Un commento su Repubblica, pieno di errori e sviste storiche, sostiene che se Obama avesse deposto manu militari Assad, ora la Russia non minaccerebbe Kiev. Non è così
Per la prima volta dal 2019 la Turchia riporta in Siria i mercenari, temendo che il governo di Assad insieme alla Russia possa sferrare un'offensiva a Idlib
Il conflitto ha causato oltre 400.000 morti (ma potrebbero essere molti di più) e il più gran numero di profughi dalla Seconda guerra mondiale. Più della metà della popolazione è sfollata. «Fallimento collettivo»
Un informatore interno denuncia l'Organizzazione vincitrice del Nobel. Assad non avrebbe mai usato armi chimiche, ma il sospetto spacciato per certezza portò Usa, Francia e Regno Unito a condurre un'offensiva missilistica nel 2018 con l'appoggio dei media
Così l'Unione Europea si è trovata tagliata fuori dai giochi in Siria. Bisognerebbe ringraziare Erdogan per aver smascherato la grande finzione della forza di Bruxelles