Il compito dei cattolici in questa modernità scettica e infelice
La secolarizzazione ha creato un vuoto in cui ogni nuovo ordine è risultato fallimentare. Tuttavia un spazio politico c’è, anche se difficile e pericoloso
La secolarizzazione ha creato un vuoto in cui ogni nuovo ordine è risultato fallimentare. Tuttavia un spazio politico c’è, anche se difficile e pericoloso
Se viviamo in una «società di orfani», molto lo dobbiamo al regista svedese ritenuto sopra i mortali e un pezzo sopra anche al divino (volevo solo prendermela con qualcuno di importantissimo)
"La coscienza religiosa nell'uomo moderno", un contributo decisivo al giudizio sulla nostra attuale condizione, sul suo dramma e su una proposta coraggiosa di ripresa cristiana
Così Giovanni Paolo II riuscì a "convertire" la modernità dal nichilismo a un nuovo umanesimo cristiano. Lezioni di Cangiotti e Botturi sulla "forza di gigante" di san Wojtyla
La soluzione allo scenario apocalittico di una società che per timore del domani si autodistrugge, viene da una persona semplice, ma di saggezza umana e cristiana
Nata in Turchia, dopo il divorzio dei genitori scopri che «l'islam non reggeva davanti a uno sguardo critico». Cercando di portare all'ateismo una protestante si convertì e poi capì che «solo la Chiesa concilia scienza e fede»
Di recente sono apparsi libri e articoli consolatori su questo inesorabile esito (exitus) del nostro pellegrinaggio nel mondo
Secondo il Pew Research, nei paesi dell’ex Unione Sovietica i credenti superano l'80 per cento. Per la maggioranza è una questione di identità culturale
In occasione di un convegno organizzato dai vescovi polacchi in suo onore, il Papa emerito ha inviato un breve messaggio: «Il tema è essenziale per il futuro del nostro Continente»
Atea e laica, multiculturale e indifesa. E piena di paradossi. Viaggio nella nazione che vuole l’anestesia per i crostacei e che sta trasformando le chiese in piste da skateboard
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70