Perché non possiamo essere atei: una risposta (scientifica e razionale) a Dawkins, Odifreddi e compagnia bella
Nel suo nuovo libro Francesco Agnoli risponde alle provocazioni ateiste e scientiste, tornate di recente molto di moda
Nel suo nuovo libro Francesco Agnoli risponde alle provocazioni ateiste e scientiste, tornate di recente molto di moda
Per il filosofo il sacro è un «bisogno naturale» dell'uomo, qualcosa che si vive nell'esperienza. Una prova? La "resistenza" della religione sotto il comunismo
Due interventi sullo Spectator a proposito di moralità e natura. Espunto Dio dalla vita, su che cosa dovremmo basare il rispetto per gli altri?
Secondo l'associazione degli atei americani, la croce rinvenuta tra le macerie del World Trade Center non deve essere esposta perché viola la laicità dello Stato
Saranno atei quanto vogliono, saranno agnostici e anche uniti ma di sicuro non sono razionalisti, perché ragionando ragionando, alla fine, si incartano sulla logica
Una legge obbliga i cittadini a indicare sulla carta d'identità a quale religione appartengono ma limita la scelta alle sei religioni riconosciute dallo Stato. Oltre 400 mila persone a rischio persecuzione
Secondo il "Freethought Report 2013" promosso dall'associazione atea Iheu i 13 paesi che più perseguitano i "senza dio" sono tutti musulmani
Il motto delle nuove "Assemblee domenicali" degli atei è: «Vivere meglio, aiutare spesso e meravigliarsi di più»
Per convertire l'uomo, scriveva Montini nel 1964, «bisogna accostarlo e parlargli. Dio non mandò il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma affinché sia salvato per mezzo di lui»
Utilizzando una vecchia legge federale adottata per proteggere i cristiani la Secular Student Alliance diffonde nei luoghi di studio "aree protette" per «discutere di questioni atee senza persone che hanno la fede»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70