Le disastrose politiche woke hanno trasformato la città californiana in un inferno. E adesso il Consiglio pensa di ingaggiare robot armati per uccidere gli attentatori
La maggioranza di governo rinnoverà il sostegno, anche militare, all'Ucraina per tutto il 2023 con un decreto ad hoc. La sinistra, intanto, si spacca presentando mozioni contraddittorie
Nel discorso del presidente a Tolone la grandeur francese assume toni sovranisti ed egemonici che in bocca a un italiano o a un tedesco non sarebbero accettati
Due articoli del Times rivelano gli aspetti pericolosi del supporto Usa: da un lato la rabbia dell'amministrazione Biden per l'uccisione di Darya Dugina da parte di Kiev, dall'altro la vendita spesso illegale di armi al governo Zelensky da parte di contractor privati
Certamente bisognerebbe vietare la libera vendita di fucili e pistole negli Stati Uniti, ma l’arco delle responsabilità va percorso tutto, fino alla ragione ultima
Nessuna legge per limitare la diffusione delle armi risparmierà all’America la sua vera responsabilità di fronte alle sparatorie di massa: guardare negli occhi la solitudine di giovani dalle vite sempre più insignificanti e “invisibili”
La guerra ha mandato in confusione Berlino, che promette ma non mantiene, reagisce solo a pressioni esterne e nel dubbio aspetta. La leadership di Scholz è appannata
Nonostante i proclami, nessun governo ha mai toccato il secondo emendamento della Costituzione. L'idea di libertà calvinista alla base di una cultura per noi incomprensibile
Intervista a don Vincent Nagle, missionario della Fraternità San Carlo Borromeo, che va dritto al cuore del dramma americano: «L'angoscia di un'esistenza senza significato, senza storia e senza appartenenza è insopportabile. Va riscoperta la trama di Dio che dà senso a ogni cosa»
Sistemi di difesa, missili, cacciabombardieri. Gli affari della (neutrale) Serbia con la Cina e quelli della Turchia con Russia, Polonia e Kiev sotto lo sguardo degli Stati Uniti