Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Caro Letta, ma non era il centrodestra a essere «con Putin»?

La maggioranza di governo rinnoverà il sostegno, anche militare, all'Ucraina per tutto il 2023 con un decreto ad hoc. La sinistra, intanto, si spacca presentando mozioni contraddittorie

Leone Grotti
30/11/2022 - 14:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Un cartellone del Pd contro la guerra in Ucraina

Si era scervellato tanto per trovare un argomento degno di questo nome di cui parlare in campagna elettorale, Enrico Letta. Se pur con risultati deludenti, il segretario del Pd credeva di averlo trovato nella guerra in Ucraina: «Le destre sono pro Russia», ripeteva ogni giorno. «Se vincessero le elezioni, Vladimir Putin sarebbe il primo a festeggiare».

Il governo rinnova il sostegno all’Ucraina

Ora che il centrodestra le elezioni le ha vinte, si è scoperto che gli unici partiti a votare mozioni e risoluzioni favorevoli alla Russia sono quelli di sinistra. Un bel grattacapo per Letta, che comprensibilmente sull’argomento non fa più neanche un twìt.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

La maggioranza doveva inserire al Senato un emendamento al decreto sulle missioni Nato per prorogare a tutto il 2023 «l’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari» all’Ucraina. Dopo la protesta delle opposizioni, è probabile che il governo sceglierà per un decreto ad hoc. Non cambia la sostanza ripetuta dal premier Giorgia Meloni fino allo sfinimento in campagna elettorale: l’Italia sostiene fermamente il diritto di Kiev a difendersi dall’aggressione russa e si muove in totale sintonia con i suoi alleati della Nato.

Le armi prevalentemente difensive che l’Italia consegnerà all’Ucraina permetteranno a Kiev di proteggere meglio le proprie infrastrutture, che ogni giorno l’esercito russo bombarda, lasciando milioni di uomini, donne e bambini senza luce, acqua e riscaldamento. Un sostegno, quello che arriva dal governo Meloni, che aiuta soprattutto i civili (non è con i deboli mezzi italiani che gli ucraini si lanceranno alla riconquista di Kherson o del Luhansk) e che dimostra che il presunto “putinismo” del centrodestra, alla prova dei fatti, non esiste.

Gli alleati del Pd abbandonano Kiev

Lo stesso non si può dire della sinistra. Il Movimento cinque stelle ha presentato ieri alla Camera una mozione ambigua, a prima firma Giuseppe Conte, per ricordare l’importanza degli sforzi diplomatici da preferire all’invio di armi. Il Pd invece ha fatto il solito capolavoro di ipocrisia, con un documento che lascia spazio all’invio di armi all’Ucraina ma senza mai nominare esplicitamente questa parola.

La Sinistra italiana, invece, alleato del Pd, ha presentato una mozione per «interrompere la fornitura di equipaggiamento militare» all’Ucraina e lasciare così la popolazione nel bel mezzo dell’inverno alla mercé dei missili russi. Se passasse questa mozione, per utilizzare le parole di Letta, «Putin sarebbe il primo a festeggiare».

LEGGI ANCHE:

La Ocean Viking approda ad Ancona con i migranti recuperati nel Mediterraneo

Migranti. Il piano Piantedosi funziona e l’Ue ascolta l’Italia

27 Gennaio 2023
Un soldato dell'esercito in Ucraina prepara un mortaio

Dopo i tank, l’Ucraina chiede i caccia. Presto i soldati?

27 Gennaio 2023

L’Imbarazzo del Pd all’Europarlamento

Non è la prima volta che il tema della guerra in Ucraina mette in forte imbarazzo il Pd. Quando una settimana fa il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che riconosce la Russia come «Stato sponsor del terrorismo», con esplicito riferimento agli attacchi alle infrastrutture civili dell’Ucraina, solo quattro eurodeputati italiani hanno votato contro.

Tre di questi militano nel gruppo dei Socialisti & democratici, e appartengono al Pd, mentre la quarta è una indipendente. Se la delegazione dei cinquestelle si è astenuta, gli eurodeputati di Fdi, Lega e Forza Italia hanno invece votato tutti a favore.

Letta ha invertito i colori

Chi è dunque che, al di là delle parole, accarezza Putin e la Russia ogni volta che bisogna votare qualche provvedimento di sostanza? Non certo il centrodestra, ma il Pd e i suoi alleati.

A Letta ormai non resta che staccare dal muro della cameretta uno dei tanti manifesti che aveva realizzato per la campagna elettorale: «Con Putin. Con l’Europa. Scegli». Povero segretario del Pd, non si è accorto di avere invertito i colori.

@LeoneGrotti

Tags: armicentrodestraenrico lettaGiorgia Meloniguerra ucrainaPdsinistra italianaUcrainaUnione Europea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La Ocean Viking approda ad Ancona con i migranti recuperati nel Mediterraneo

Migranti. Il piano Piantedosi funziona e l’Ue ascolta l’Italia

27 Gennaio 2023
Un soldato dell'esercito in Ucraina prepara un mortaio

Dopo i tank, l’Ucraina chiede i caccia. Presto i soldati?

27 Gennaio 2023
Olaf Scholz ha annunciato che la Germania invierà carri armati Leopard 2 in Ucraina

«I tank occidentali non cambieranno la guerra in Ucraina»

26 Gennaio 2023
Olaf Scholz Cancelliere Germania

Le difficoltà di Scholz in Germania dietro al caso dei tank Leopard

26 Gennaio 2023
Carlo Nordio giustizia

Riforma della giustizia. «Centrodestra, se non ora quando?»

26 Gennaio 2023
L'incontro virtuale a fine dicembre tra i leader di Russia e Cina, Putin e Xi

La Cina fornisce materiale bellico non letale alla Russia

25 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist