Salvini spinge l’ultradestra, ma deve trovare un accordo col centro
Il leader leghista riunisce a Firenze la "cosa nera". Se Ppe, Ecr e Id vogliono una maggioranza diversa da quella "Ursula", devono fare tutti un passo
Il leader leghista riunisce a Firenze la "cosa nera". Se Ppe, Ecr e Id vogliono una maggioranza diversa da quella "Ursula", devono fare tutti un passo
Quello che gli antimeloniani caciaroni non capiscono sulla decisione della Commissione, Putin contro Israele, gli enormi limiti di Biden in politica estera, le elezioni argentine come campo di battaglia tra Cina e Usa. Rassegna ragionata dal web
Il nuovo presidente argentino è un tipo bizzarro, ma è il "peronismo" ad aver portato il Paese sul baratro. Le sue ricette non sono così astruse come sembra e qualche taglio con la motosega è necessario
Votato soprattutto dai giovani, l'economista libertario che ha stravinto le presidenziali vuole una riforma finanziaria radicale e la chiusura della Banca centrale. Dovrà governare coi moderati e promette una «rivoluzione liberale»
L’Onu come estrema risorsa degli sperduti per non assumere posizioni nette, il momento di De Luca nel Pd, la sbandata dei media italiani sull'Argentina, Meloni e Violante, un Cavalleri da leggere. Rassegna ragionata dal web
Il candidato di sinistra, attuale ministro dell'Economia, Massa, avanti al primo turno. Gli errori dell'outsider Milei, che lo sfiderà al ballottaggio
Sceneggiate, provocazioni, volgarità, niente inginocchiamenti né prediche sulle discriminazioni. I campioni del mondo ci hanno ricordato che amiamo questo sport anche perché non è una gara di bon ton
Con l’Argentina campione ai rigori dopo un meraviglioso 3-3 con la Francia termina una coppa del mondo in cui fortunatamente il calcio è stato più forte di polemiche ipocrite e battaglie a singhiozzo sui diritti
Le incognite sulla vittoria scontata di Lula, l'Argentina ingovernabile, i paesi di sinistra alleati della Russia e il pericoloso ritorno delle ideologie degli anni Sessanta. Intervista a Hector Schamis (Georgetown University)
Inflazione, moneta svalutata, pil in picchiata. Le elezioni di metà mandato puniscono il partito di Fernandez e Kirchner e premiano il centrodestra e i liberali. Basterà?
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70