Il diritto a non emigrare e i numeri di un fenomeno epocale
Esiste un bene comune costruito su una identità culturale che va protetta, ma fa parte di questa identità accogliere e integrare, contro l’egoismo e l’individualismo
Esiste un bene comune costruito su una identità culturale che va protetta, ma fa parte di questa identità accogliere e integrare, contro l’egoismo e l’individualismo
Secondo Carmelo Zuccaro, le navi delle Ong come l'Aquarius non solo aumentano la tratta degli esseri umani ma mettono ancora più a rischio la vita dei migranti
La maggioranza dei cittadini (un terzo del Pd) «non riesce proprio a vedere il parallelismo fra disumanità nazista e disumanità salviniana». Intervista al sociologo Luca Ricolfi
Perché si sono levate più forti le proteste sulla questione dei migranti e più deboli sulle leggi sulla famiglia e il fine vita? Lettera
Il giornale faro della gauche d'Oltralpe ammette: «Le cifre citate dal ministro Salvini sui migranti che non abbiamo accolto corrispondono alla verità». Ma la colpa non è tutta di Parigi
Lettera di una donna albanese arrivata in Italia su un barcone. Gli scafisti, i "buonissimi di sinistra" e chi l'ha davvero accolta, vestita e sfamata
Un servizio di Report nel novembre scorso mostrò il modo d'operare della nave dell'ong.
I commenti dalla Libia sul caso della nave carica di migranti e "sospesa" in mezzo al Mediterraneo: ora sì che l'Italia ha «preso il problema dal verso giusto»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70