“Addio rivoluzione”, la testimonianza della nostra sconfitta
Il diavolo recensisce il "Requiem per gli anni Settanta" di Maurice Bignami. La prova che esiste un nocciolo duro del cuore che neanche il peggiore dei mali può penetrare
Il diavolo recensisce il "Requiem per gli anni Settanta" di Maurice Bignami. La prova che esiste un nocciolo duro del cuore che neanche il peggiore dei mali può penetrare
Ecco che cosa scrisse su Cl pochi giorni prima di essere ucciso questo giornalista così odiato dai falsi "democratici" (veri comunisti)
Negli anni di piombo ha oltraggiato il Dio conosciuto in gioventù. Dopo la scelta disperata della lotta armata lo ha ritrovato in cella. Delitto, castigo e riconciliazione di un pluriergastolano
Un ritratto "da vicino" di Del Portillo, successore di san Escrivá alla guida dell'Opera, che sarà elevato agli altari oggi a Valdebebas (Madrid)
Comandante è un film premiato al Mff, che racconta la vicenda del magistrato di sorveglianza Francesco Maisto e di Felice Esposito, un militante di Lotta continua che sventò il suo omicidio
Pasolini parlava di un “nuovo fascismo” promosso da intellettuali progressisti. Quelli che poi con Veltroni hanno scoperto di non essere mai stati comunisti. E con Dario Fo mai stati repubblichini. E con Furio Colombo mai stati manager Fiat
Ha assaltato banche, smistato armi, collaborato con le Br. Poi l’arresto, la galera, l’incontro con l’umanità di certi galeotti. Storia del compagno Bellosi
Le idee dello scrittore «fiancheggiano la violenza». Il brano pubblicato in Agemda 2014 è un «monologo delirante». Sono i commenti di alcuni membri di Area. Armando Spataro si dice «allibito»
Sessant’anni di storia d’Italia ripercorsi attraverso l’esperienza diretta del cronista. Per capire che cosa i fatti del passato non abbiano ancora detto su un futuro che si delinea cupo all'orizzonte
L'Italia è il Paese in cui un giorno sì e l'altro pure si celebra la morte Carlo Giuliani, il ragazzo di 23 anni ucciso mentre era in procinto di praticare violenza con un estintore. L'Italia è anche il Paese in cui quasi nessuno si ricorda più della morte di Antonio ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70