Noi uomini e i nostri animali. Gli unici occhi che ancora ci guardano
La signora sul tram si affeziona subito al mio cane. «Ne avevo uno che gli somigliava, è morto… Ora, quando rincaso, non c’è più nessuno che mi aspetti»
La signora sul tram si affeziona subito al mio cane. «Ne avevo uno che gli somigliava, è morto… Ora, quando rincaso, non c’è più nessuno che mi aspetti»
Franco non ce l’ha fatta. La sua lunga fuga nella natura ha avuto una fine tragica. È l’occasione per riflettere seriamente sul rapporto fra noi e gli uomini
Il comune di Milano propone un regolamento per difendere gli animali domestici dagli umani: compagnia obbligatoria per i pesci rossi e cani alla Messa di Natale
La tutela degli animali come esseri senzienti si manifesta nelle decisioni dei tribunali, che sempre più interpretano la legge nella direzione del rispetto delle caratteristiche non solo etologiche della specie, ma addirittura “psicologiche” dell’animale
Gli animalisti applaudono il nuovo testo ma «le criticità sono tantissime». Intervista a Roberto Caminiti (La Sapienza): «Se non agirà Bruxelles, noi ricercatori faremo ricorso alla Corte europea»
La decisione del governo arriva dopo anni di campagne animaliste. E dopo lo squartamento in pubblico della giraffa Marius
L'Aidaa propone che al termine di ogni cartone dove è presente un animale compaia un testo che ricordi ai bambini che «gli animali veri spesso sono trattati in modo crudele»
150.000 euro al giorno. Cento-cinquanta-mila. Al giorno. È quanto potrebbe costarci, a breve, il populistico perseguire della lotta animalista contro la ragionevolezza dell’ultima direttiva europea (del 2010!) a protezione degli animali utilizzati a fini scientifici, che già prevede elevati standard di garanzia per questi ultimi. Il tutto s’è arenato in ...
Intervista alla ragazza colpita da quattro patologie rare che ha avuto il coraggio di raccontare la sua condizione. E di spiegarsi, anche di fronte a violenti attacchi
Il peso massimo della ricerca farmacologica italiana smonta tutte le balle degli animalisti
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70