Emergenza rifiuti a Roma. «Uno scandalo “risolverla” con nuove assunzioni»
Mancanza di termovalorizzatori, assenteismo all’Ama, scarsa raccolta differenziata. Le tre cause del caos monnezza nella capitale spiegate da Andrea Giuricin (Ibl)
Mancanza di termovalorizzatori, assenteismo all’Ama, scarsa raccolta differenziata. Le tre cause del caos monnezza nella capitale spiegate da Andrea Giuricin (Ibl)
Il caso del startup degli autobus low cost e la storia dell'emendamento che compare e scompare. Intervista ad Andrea Giuricin dell’Istituti Bruno Leoni
Oggi la ristrutturazione è l'unica via d'uscita per la seconda compagnia aerea italiana, secondo l'esperto del Bruno Leoni Andrea Giuricin
Intervista all'esperto di mercato del trasporto aereo dell'Istituto Bruno Leoni. «Solo gli arabi hanno soldi e mezzi per battere le compagnie low cost con i voli di lungo raggio»
Intervista ad Andrea Giuricin. esperto di trasporti dell'Istituto Bruno Leoni: «Dalle app al car sharing, nel mercato è in corso una rivoluzione. Il problema delle regole esiste, ma sarà inevitabile per la politica fare i conti con le novità»
Atac ha accumulato oltre 700 milioni di perdite, praticamente il passivo del Comune amministrato da Ignazio Marino, che se vuole evitare il fallimento deve aprire il pubblico ai privati e introdurre i costi standard. Intervista ad Andrea Giuricin (Ibl)
«Non si esce dalla crisi senza riforme strutturali. Un'idea? Tagliare gli 800 miliardi di spesa pubblica». Parla Andrea Giuricin (Istituto Bruno Leoni)
«Il mercato immobiliare è difficile da governare. Quando una bolla è al suo stadio massimo è normale che poi scoppi». Per questo occorrono misure per la crescita. Intervista ad Andrea Giuricin (Ibl)
Oggi a Bruxelles il vertice tra capi di Stato e governi Ue: si parlerà anche di Spagna. Intervista ad Andrea Giuricin, dell'Istituto Bruno Leoni: «La richiesta di aiuti di Madrid è inevitabile. Ma Rajoy teme di perdere sovranità»
Intervista ad Andrea Giuricin sulla condizione economica del calcio spagnolo: «Quando la politica governa il business, non ne può uscire nulla di buono. Il problema spagnolo non è legato al calcio, ma alla gestione bancaria».
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70