Un'inchiesta di Reuters durata sei mesi porta alla scoperta di Setad, impero finanziario da 95 miliardi di dollari formatosi grazie all'esproprio dei beni della popolazione durante la rivoluzione islamica e che ora fa capo alla Guida Suprema del paese
Il nuovo presidente dell'Iran, Hassan Rohani, ha fatto chiudere il quotidiano riformista Bahar e imprigionare il suo direttore per un articolo che mette in discussione l'autorità dell'ayatollah Khamenei
L'artista atea iraniano-danese Firoozeh Bazrafkan ha criticato duramente l'islam ed è stata condannata per razzismo. Per gli insulti a cristianesimo ed ebraismo, invece, nessun problema
Marina Nemat, scrittrice iraniana torturata dal regime e poi scappata all'estero, commenta a tempi.it l'elezione di Rohani: «Nel 1999 ha chiesto la pena di morte per gli studenti che manifestavano»
Per la sharia vigente in Iran un uomo non può toccare una donna se non è una sua parente, così come deve stare attento a parlare di Gesù. Il presidente dell'Iran l'ha combinata grossa.