I bombardamenti sono quasi cessati. La situazione è migliorata ma, racconta monsignor Audo, «la gente non ha un lavoro ed è totalmente dipendente dagli aiuti»
Viaggio nella città più contesa del conflitto, finalmente liberata dopo un assedio durato oltre quattro anni. Qui ancora manca tutto, perfino l’acqua. Ma non la voglia di uscire di nuovo all’aria aperta
Lettera di un medico aleppino: «Su 115 mila abitanti, soltanto 15 mila hanno seguito i ribelli a Idlib. Gli altri subivano l'occupazione. Riusciremo a perdonare?»
Dopo quattro anni e mezzo si accende una speranza di pace per la città siriana. «Dopo la croce, i cristiani vivono la resurrezione». Intervista a padre Munir El Rai
Un reportage dalle zone colpite dal terremoto e dal gelo, il (non) caso dei voucher, Aleppo liberata, un anno di cinema e due autorevoli commentatori sul nuovo presidente Usa. In edicola da oggi