Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Grasse risate di Crozza su Aleppo. La prova che siamo davvero «ammalati di coprofagia»

Tutti a sganasciarsi per il comico che suggerisce a Bersani un radioso futuro da «sindaco di Aleppo». Ah ah ah – si sbellica anche Bersani e Floris pure

Renato Farina
16/12/2016 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

aleppo-guerra-siria-ansa

Pubblichiamo la rubrica “Boris Godunov” di Renato Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Boris non riesce a essere spiritoso. Tutti a sganasciarsi per la parodia di Maurizio Crozza su La7 che imita Matteo Renzi. E poi fa ridere tutti e suggerisce a Pier Luigi Bersani un radioso futuro politico dove? A fare «il sindaco di Aleppo». Ah ah ah – si sbellica anche Bersani e Floris pure. Il sindaco di Aleppo. Risate mentre il sangue scorre, e tutti si fingono interessati, finché emerge la verità del vero “sentiment” di colui che oggi – Crozza – è l’unico indiscusso interprete del pensiero profondo del popolo, che tratta i politici come merdacce, ma poi siamo così. Risate su Aleppo, ma che roba è?

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Poi ci si aspetta che la politica sia rinnovata da ventate di purezza di questo tipo crozziano. Il quale Crozza è davvero bravissimo, simpatico, ma quella battuta è esattamente il caso freudiano che dice la verità della ipocrisia che domina ovunque.

Ha ragione il Papa, ragionissima ad afferrare per le corna la televisione, poiché – come disse una volta Hans Urs von Balthasar – è davvero il diavolo. Separa dalla realtà, «nutre di escrementi» la gente «ammalata di coprofagia».

Tutti hanno pensato che Francesco si riferisse, nella sua intervista al periodico belga, agli spettacoli trash. Il Papa però aveva in mente anche l’informazione, il dire mezze verità, l’estrarre dalla vita delle persone la loro intimità e i loro errori senza rispetto. Ridere di Aleppo! Questo siamo oggi, questa è la migliore performance del più bravo di tutti.

Dove ci sono fuori di qui parole di vita eterna?
C’è altro. Qualcuno in questo Natale che viene, indica il dolore senza retorica, fornisce un indirizzo dove trovare sollievo e senso. La Chiesa è un gran casino, a volte si palesa – tal quale noi! – come una prostituta babilonese. Dà scandalo, ma proprio come “casta meretrix” si offre a tutti con il suo grembo apostolico. Io ne sono – come Boris – innamorato. Lei è l’unico luogo-persona dove anche se sei Giuda, e sei precipitato giù, nell’abisso, è lì, e ti mostra chi è sceso ancora più giù per portare su di sé il tuo fardello: il suo sposo, Cristo Gesù.

Ad esempio, dove ci sono fuori di qui parole di vita eterna? Come si fa ad abbandonarla? Sono frasi semplici, persino elementari, banali. Ma la verità del cuore non è un algoritmo. «Le famiglie fanno più fatica». Il tono della voce, please. Papa Francesco davanti alla Immacolata ha detto ancora: «Abbiamo bisogno del tuo sguardo». Come si fa a dire che queste frasi siano lontane dalla politica, intimistiche, senza relazione con gli assetti persino di governo?

Nel mentre che il vescovo di Roma, in piazza di Spagna, squarciava il velo della vita vera, a un tiro di fionda, nelle discussioni sul futuro dell’Italia, si aveva la percezione che nessuno, nonostante gli sforzi, riuscisse a mordere le cose. Pattinavano sul ghiaccio, qualcuno con più abilità e classe, qualche altro con grinta livorosa, ma sempre separati dalle acque profonde della vita, che scorrono là sotto. A Roma, Milano, Primavalle, Rogoredo. Aleppo.

@RenatoFarina

Foto: Ansa

Tags: aleppoguerra siriamaurizio crozzaPapa Francescopier luigi bersani
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Zelensky, presidente dell'Ucraina, incontra Sunak in Gran Bretagna

Zelensky ora ha le armi, ma il “fattore tempo” gioca a favore di Putin

16 Maggio 2023
Papa Francesco incontra Volodymyr Zelensky

Nessuno riesce a fermare la guerra in Ucraina

14 Maggio 2023
Meloni Francesco natalità

L’assist del Papa al governo sulla natalità

13 Maggio 2023
Tawadros II ricevuto in udienza privata da papa Francesco

I 21 copti assassinati dall’Isis in Libia saranno martiri anche per i cattolici

13 Maggio 2023
L'Ucraina si prepara alla controffensiva

Ucraina. Le mille incognite della controffensiva

3 Maggio 2023
Papa Francesco Ungheria

Il Papa in Ungheria chiede «un’Europa dei popoli» che aiuti natalità e famiglie

29 Aprile 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    «Si tratta di concepire la Chiesa realmente come popolo»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist