Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Aleppo. «Serve un miracolo. Aiutiamo i cristiani a rimanere in Siria»

La scuola degli armeni mechitaristi di Aleppo è diventata un campo per 2.000 sfollati dopo il terremoto. «Manca tutto: acqua, cibo, riscaldamento, coperte. Se fuggono dalla Siria sarà un disastro per il Medio Oriente»

Leone Grotti
12/02/2023 - 5:50
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
La scuola dei padri mechitaristi ad Aleppo, in Siria
La scuola dei padri mechitaristi ad Aleppo, in Siria, diventata un campo per sfollati

Tony El Alabi non ha neanche avuto il tempo di avere paura. Dopo la prima devastante scossa del terremoto che ha squassato le fondamenta di Aleppo, come tutto il nord della Siria, dove sono morte almeno 3.192 persone, è corso con il cuore pesante alla scuola che gestisce, l’istituto dei padri mechitaristi di Aleppo, per vedere se era rimasta in piedi. Ma il sollievo generato dalla scoperta che la struttura era solo parzialmente danneggiata è stato subito spazzato via da un’emergenza ancora più grave: centinaia di famiglie terrorizzate, duemila persone in tutto, senza cibo, vestiti e coperte assiepate nel cortile della scuola, al gelo e sotto la pioggia battente, in cerca di riparo e consolazione.

«Serve un miracolo»

«Non ho soldi per dare da mangiare a tutta questa gente», è stato il suo primo pensiero. Seguito immediatamente da un secondo: «Se anche li avessi non saprei che farmene». Ad Aleppo non ci sono più negozi dove comprare cibo: «È tutto crollato». L’unica possibilità era moltiplicare quel poco che c’era a disposizione, «fare come Gesù insomma: un miracolo».

È quello che gli ha consigliato dal Libano, tra il serio e il faceto, padre Leo Jenanian, vicesuperiore della congregazione armena mechitarista del Medio Oriente, cui appartiene la scuola, e che ha subito messo insieme un carico di aiuti da inviare ad Aleppo.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

«Ad Aleppo manca tutto»

Con l’appoggio di Aid to the Church in Need, Caritas e Sos Chrétiens d’Orient, la scuola di Aleppo è stata trasformata in un campo per sfollati: molte famiglie sono ospitate nelle classi, chi può ha portato la propria auto nel grande cortile dell’istituto per dormire nell’abitacolo. «C’è chi ha la casa completamente distrutta, chi danneggiata e chi non lo sa, ma non vuole farvi ritorno per paura che crolli in una delle tante scosse di assestamento che ancora si susseguono in Siria», racconta a Tempi padre Jenanian.

I cristiani armeni dal Libano hanno subito messo insieme un primo tir di aiuti per inviare ad Aleppo pannolini e latte in polvere, innanzitutto. E poi acqua, coperte, cibo in scatola e legname. «Questa gente non ha nulla», spiega. «Ad Aleppo non ci sono né acqua né cibo, mancano riscaldamento ed elettricità. Stiamo inviando anche legname perché possano almeno accendere un fuoco in cortile per scaldarsi». Tutti gli aiuti vengono reperiti in Libano, così da facilitarne l’invio nonostante le sanzioni unilaterali dell’Occidente.

Il piano di aiuti per affrontare l’emergenza

I mechitaristi hanno stilato un piano di aiuti distinto in tre fasi: «La prima cosa è garantire cibo e riparo agli sfollati. Poi bisogna inviare squadre di ingegneri per controllare le case e valutarne l’agibilità. Infine, bisogna riparare quelle danneggiate o distrutte. Tutto ciò costerà moltissimo».

Solo per coprire la prima fase d’emergenza «ci servono 30 mila dollari e stiamo cercando di raccoglierli con i nostri partner internazionali». Non lasciare soli gli abitanti di Aleppo è vitale: «Già prima del terremoto la gente viveva nella miseria per colpa della guerra e delle sanzioni», prosegue Jenanian. «Ora la situazione è peggiorata e non possiamo permetterci un nuovo esodo: Aleppo è una delle ultime città del Medio Oriente dove i cristiani possono vivere liberamente. Se i cristiani, non solo gli armeni, saranno costretti ad andarsene sarà un disastro per la Siria e l’intero Medio Oriente».

@LeoneGrotti

Per effettuare donazioni:
Intestatario del Conto Corrente: Mekhitarist Congregation in Lebanon
Iban: LB47 0014 0000 3604 3532 0365 8510
Numero d’identificazione: 2036865
Causale: Sos Aleppo Centro Accoglienza Scuola Mechitarista

Tags: aleppoarmeniCristianiSiriaterremoto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La cattedrale di Iskenderun distrutta dal terremoto in Turchia

«Il terremoto ha fatto capire alla Turchia l’importanza dei cristiani»

4 Dicembre 2023
Pizzaballa Papa guerra Israele

Perché noi cristiani rispondiamo alla guerra con digiuno e preghiera

19 Novembre 2023

Il Medio Oriente e noi

14 Novembre 2023
Aliyev parla durante la parata militare dell'Azerbaigian a Stepanakert

Aliyev glorifica la pulizia etnica degli armeni in Artsakh

12 Novembre 2023
I monaci benedettini durante la messa celebrata all'interno della Basilica di San Benedetto a Norcia, quasi totalmente crollata per il sisma di sette anni fa, e ora ricostruita nelle sue mura e nel tetto

Bisognava ricominciare sempre, ricominciare da Norcia

2 Novembre 2023
Pizzaballa Rosetum Tempi

Pizzaballa: «La nostra speranza è Cristo risorto. Tanti cristiani ce lo testimoniano»

29 Ottobre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist