Socialismo arruffone in salsa italiana
Firmare un contratto è più sicuro in Iraq e Siria che in Italia. Con il Covid si è accentuato lo statalismo. Ci conviene?
Firmare un contratto è più sicuro in Iraq e Siria che in Italia. Con il Covid si è accentuato lo statalismo. Ci conviene?
Dai magistrati al governo, «le responsabilità sono molte e tradiscono la cultura anti-impresa del Paese», spiega Mingardi (Bruno Leoni). «E c’è chi si frega le mani perché lo Stato avrà un’altra occasione per giocare a salvare baracca e burattini»
Alla riscoperta di Herbert Spencer, un «magnifico dinosauro» misconosciuto. Accusato di "darwinismo sociale", produsse argomenti fondamentali per impedire al potere politico di ergersi a «tutore» della società
«Rincuora la determinazione con cui Matteo Renzi torna ad annunciare l’abolizione di Imu e Tasi», scrive Alberto Mingardi in un interessante articolo pubblicato in prima pagina sulla Stampa a commento dell'annuncio-bomba fatto dal premier due giorni fa a Pesaro («il prossimo anno togliamo Tasi e Imu per tutti», ha detto). Del resto, ...
«Bisogna chiedere a chi i soldi li deve prestare, non a chi li deve ricevere». Intervista a Alberto Mingardi, direttore generale dell'Istituto Bruno Leoni
Da qualche giorno infuria una assurda polemica intorno alla nuova campagna pubblicitaria di McDonald’s. Le multinazionale americana del fast food ha lanciato uno spot in cui si vedono una mamma e un papà seduti al tavolo di una pizzeria con il loro figlio. Accanto a loro, il cameriere domanda cosa i signori desiderino ordinare e il bambino, «alle ...
Il "Libro Bianco" sul futuro del "modello sanitario" della Regione parte da una premessa indiscutibile: il bisogno di cura è destinato a cambiare con l'invecchiamento della popolazione. Ma davvero la risposta migliore è la centralizzazione?
Il decreto lavoro al vaglio degli esperti: parlano Alberto Mingardi (Ibl), Paolo Preti (Bocconi) e Michele Tiraboschi (Centro studi Marco Biagi - Adapt)
Per il direttore dell'Istituto Bruno Leoni la candidatura dell'ex sindaco di Milano «è in grado di raccogliere un vasto consenso, a patto sia indipendente dai partiti»
Sono solo 3,2 miliardi i risparmi portati dalla spending review. Parla Alberto Mingardi, direttore dell'Istituto Bruno Leoni: «È preoccupante che dei 26 miliardi di risparmi, 22,76 vadano a copertura di nuova spesa».
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70