Per fare scienza ci vuole fede. Il nuovo libro di Rodney Stark
Altro che conflitto inconciliabile tra fede e ragione. L’esistenza di Dio è storicamente la più fondamentale fra tutte le teorie scientifiche
Altro che conflitto inconciliabile tra fede e ragione. L’esistenza di Dio è storicamente la più fondamentale fra tutte le teorie scientifiche
Nel centenario della sua teoria della relatività, ritratto di un genio reso «umilissimo» dalla coscienza dell'ultima «inaccessibilità dei misteri del cosmo»
Sabato al funerale c’eravamo tutti. Anche chi non si vedeva da anni. E la bara non ci ha affatto persuasi che lui fosse morto
Secondo un sondaggio della Rice University, la maggioranza degli scienziati crede in Dio. Una notizia che non dovrebbe stupirci
Carissimi ragazzi, per tanti di noi insegnanti sono passati molti anni da quando vi abbiamo incontrato e abbiamo iniziato ad accompagnarvi nell’avventura affascinante della vita e della scuola. Vorremmo salutarvi ad uno ad uno, per la vostra simpatia, per la vostra carica, per le vostre persone così come sono, uniche, che ...
Nel 1927 fu un astronomo gesuita, padre Georges Lemaître, il primo a formulare tale ipotesi, allora chiamata dell’atomo primigenio. Chi lo attaccò, la Chiesa? Nient'affatto. Furono alcuni scienziati laici
All'assemblea di Confartigianato presentati una serie di numeri interessanti su tasse, burocrazia, norme e debiti della pa. «Paghiamo l’energia elettrica il 31% in più rispetto alla media europea»
Quante volte ci è capitato di riconoscere una fotografia, con la stessa facilità delle icone religiose della cristianità, ma non ricordarci il nome del fotografo che l’ha scattata, o addirittura, di non saperlo affatto? Questo è il caso che segna gli scatti di Philippe Halsman (Riga 1906 - NY 1979), ...
Il cosmologo e divulgatore australiano, vincitore del premio Templeton, interverrà il 21 agosto al Meeting di Rimini
AVANTO POPOLI. S’è ritrovato il Noi e abbandonato l’Io. Lo insegnavo ai miei giocatori, uno allora mi disse: “Mister, Noi mi fa male una gamba…”. Questa sinistra sarà titolare nella ricostruzione del paese. Renzo Ulivieri, ex allenatore della Fiorentina, commenta con Francesco Saverio Intorcia il suo successo alle primarie di ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70