Iran. L’epopea dell’hijab obbligatorio e della polizia della moralità
Una donna racconta l'ossessione della polizia religiosa nel regime islamico sotto tutti i governi, riformisti e conservatori
Una donna racconta l'ossessione della polizia religiosa nel regime islamico sotto tutti i governi, riformisti e conservatori
Il presidente della Repubblica islamica contro la polizia religiosa: «Non tutti possono insegnare la religione»
È ancora presto per dire se l'Iran ha davvero cambiato atteggiamento con il nuovo presidente, ma come affermato dal ministro Bonino «con lui alcuni fatti e dichiarazioni sono cambiati»
Marina Nemat, scrittrice iraniana torturata dal regime e poi scappata all'estero, commenta a tempi.it l'elezione di Rohani: «Nel 1999 ha chiesto la pena di morte per gli studenti che manifestavano»
Il regime degli ayatollah fa fuori i candidati scomodi per le elezioni del 14 giugno e spiana la strada al candidato di Khamenei
Si è fatto fotografare insieme al suo protetto per le elezioni del 14 giugno. L'ayatollah Khamenei vuole farlo fuori
Dopo gli ultimi colloqui fallimentari, l'Iran annuncia una nuova produzione di uranio. Israele risponde a tono.
Per la sharia vigente in Iran un uomo non può toccare una donna se non è una sua parente, così come deve stare attento a parlare di Gesù. Il presidente dell'Iran l'ha combinata grossa.
Non tutti però hanno ceduto al regime islamico. Il Café Prague, tra i più famosi nel centro della capitale iraniana, ha scelto di chiudere piuttosto che soddisfare le pretese della polizia.
A cinque mesi dalle elezioni presidenziali in Iran, Khamenei dichiara: «Attenti a non aiutare il nemico».
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70