Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Iran. Ahmadinejad rischia di essere punito con 74 frustate per la violazione del regolamento elettorale

Si è fatto fotografare insieme al suo protetto per le elezioni del 14 giugno. L'ayatollah Khamenei vuole farlo fuori

Leone Grotti
13/05/2013 - 17:48
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il presidente dell’Iran Mahmoud Ahmadinejad rischia di essere punito con 74 frustate o sei mesi di prigione per aver violato il regolamento elettorale. Ieri infatti si sono chiuse le registrazioni per i candidati presidente, che ora dovranno essere valutati dal Consiglio dei guardiani, in vista delle elezioni che si terranno il prossimo 14 giugno.

AMICI DI ISRAELE. Secondo il regolamento, il presidente uscente non può appoggiare nessun candidato ma Ahmadinjead si è fatto fotografare all’ufficio dove avvenivano le registrazioni insieme al suo candidato e protetto Esfandiar Rahim Mashaei. Mashaei non è ben visto dalla Guida suprema, l’ayatollah Ali Khamenei, che vuole sbarazzarsi di Ahmadinejad, e neanche dal resto del paese dopo alcune dichiarazioni sconvenienti a Teheran come questa: «Gli iraniani sono amici di tutti, anche di Israele». La stessa Israele che Ahmadinejad e l’Iran hanno più volte promesso di «cancellare dalla faccia della terra».

REQUISITI MINIMI. Nella valutazione delle candidature il Consiglio dei guardiani eliminerà i politici sgraditi al regime islamico, giudicando se siano o meno in possesso dei requisiti minimi. Il nuovo presidente dovrà infatti essere “maschio”, “pio”, “sciita”, “degno di fiducia”, “religioso o politico”, “dotato di intraprendenza e di capacità manageriali”, oltre che credere nella “rivoluzione” ed esserle “fedele”. Tra le candidature non apprezzate c’è anche quella dell’ex presidente Ali Akbar Hashemi Rafsanjani.

AHMADINEJAD ARRESTATO. Dopo l’ultima uscita il presidente Ahmadinejad, che non può essere rieletto per la terza volta, rischia grosso. Già all’inizio di maggio è stato arrestato dalla Guardia rivoluzionaria, trattenuto per sette ore e rilasciato solo sotto minaccia. Secondo il sito iraniano Melimazhabi l’arresto di Ahmadinejad è sempre più probabile: «In due occasioni – scrive – la guida suprema ha parlato dell’arresto del presidente Ahmadinejad: la prima volta durante una visita di un esponente conservatore. L’esponente si sarebbe lamentato dell’atteggiamento di Ahmadinejad che potrebbe danneggiare il processo della consultazione ricevendo questa risposta da Khamenei: “Se lo farà, ordinerò di sbatterlo dentro”. La seconda volta sarebbe avvenuto durante un incontro con Rafsanjani (ex Presidente, ndr) a cui avrebbe detto: “Dirò di arrestarlo presto”».

SCONTRO CON KHAMENEI. Da tempo Mahmoud Ahmadinejad è in rotta con il regime islamico. A parte situazioni imbarazzanti per l’islam di cui si è reso protagonista, il presidente e la Guida suprema non si sopportano da tempo. Gli attacchi sono diventati pubblici nel 2011, quando Ahmadinejad ha licenziato il ministro dell’intelligence e Khamenei ha annullato la sua decisione richiamandolo al governo. Il presidente è stato quindi accusato di sfidare Khamenei e di volere minare le fondamenta della Repubblica islamica.

@LeoneGrotti

Tags: ahmadinejadElezionielezioni 2013elezioni iraniraniran elezioniiran israeleiran newsIslamkhameneinews iran
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Hijab calcio Francia

Sephora si schiera con le calciatrici col velo islamico: «Sono inclusive»

18 Settembre 2023

Questo piatto piatto mondo. La provocazione di Olivier Roy

17 Settembre 2023
Protesta a Istanbul contro l'uccisione in Iran di Mahsa Amini

A un anno dalla morte di Mahsa Amini il regime è ancora forte in Iran

16 Settembre 2023

Al governo francese sta sfuggendo di mano il “caso abaya”

9 Settembre 2023
Stati Uniti democrazia voto

Riecco i democratici a corrente alternata: «Votare fa male»

5 Settembre 2023
Brics

Come cambia l’equilibrio del mondo con l’allargamento dei Brics

30 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist