Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Esteri
  • Politica
  • Scuola
  • Chiesa
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Spettacolo
  • Sport

Abdel Fattah al-Sisi

Il primo ministro dell'Etiopia Abiy Ahmed

Undici giorni dopo il Nobel per la pace, l’Etiopia minaccia guerra all’Egitto

Rodolfo Casadei 29 ottobre 2019

Abiy Ahmed, premier etiope fresco di Nobel per la pace, ha parlato espressamente di «guerra» con l’Egitto. Motivo? La grande diga lungo il Nilo e la preziosissima acqua del fiume africano

Egitto. Sei cristiano? «Sì». Gli sparano

Leone Grotti 15 gennaio 2018

Un cristiano copto di 27 anni con una piccola croce tatuata sul polso è stato ucciso da un gruppo di fanatici islamici

Se l’Egitto resta solo (guai in vista per tutto il Medio Oriente)

Leone Grotti 6 dicembre 2016

Il paese si è salvato dalla sharia e dal default economico grazie ai soldi dei sauditi. Ma adesso il Cairo e Riyadh sono in disaccordo su tutto. Islam compreso

Il risultato delle primavere arabe? Governi autoritari o caos totale

Leone Grotti 7 febbraio 2016

Instabilità, terrorismo islamico, disoccupazione, guerre e bombardamenti. Ecco a cosa hanno portato le “rivoluzioni democratiche” della mezzaluna araba

«I 21 copti decapitati dall’Isis rappresentano il più grande caso di martirio cristiano del nostro tempo»

Leone Grotti 24 febbraio 2015

Gli egiziani assassinati in Libia sono stati canonizzati dalla Chiesa copta-ortodossa. Intervista al vescovo di Minya, da dove proveniva la maggior parte di loro

Papa Francesco: «Il sangue dei nostri fratelli cristiani copti» uccisi dall’Isis «è una testimonianza che grida»

Redazione 16 febbraio 2015

«Sono stati assassinati per il solo fatto di essere cristiani. Il sangue testimonia Cristo», ha detto il Pontefice. Il Patriarca di Alessandria ringrazia Al Sisi

Al-Sisi: «I musulmani devono agire contro gli estremisti. Molti si chiedono: che razza di religione è questo islam?»

Leone Grotti 10 febbraio 2015

Intervistato dal Der Spiegel, il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi torna sulla necessità di una «rivoluzione religiosa» per l’islam

Abdel Fattah al Sisi, il “Leone d’Egitto” che sfida i capi della umma e pretende una «rivoluzione religiosa» dell’islam

Leone Grotti 18 gennaio 2015

«L’Egitto ha bisogno della mano ferma di Al Sisi. Per tre anni il paese è stato in preda al caos»

Redazione 3 giugno 2014
Abbonati a Tempi

VIDEO

Il dramma dei cristiani in Medio Oriente
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

I misfatti del Tigrai e una vita in perenne connessione Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    I medici russi non si fidano né di AstraZeneca, né di Pfizer
  • Libri in povere parole
    Michele Bertacco
    Libri in povere parole
    La sottile linea scura, Stagioni diverse, A caccia nei sogni
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Cara Fiammetta, spegni quel pc
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    No, non sta andando tutto bene
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”

Foto

  • Romano Guardini, teologo cattolico
    Guardini. L’essenza del cristianesimo

  • Lo Stato e i Partiti: lo sgretolamento italiano
  • incontro cristiani perseguitati in medio oriente
    Il dramma dei cristiani nel Medio Oriente

  • Gli Intravisti. Incontro on line
  • italia giappone la sfida della popolazione
    Italy and Japan: The Population Challenge

  • Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it