Abiy Ahmed, premier etiope fresco di Nobel per la pace, ha parlato espressamente di «guerra» con l’Egitto. Motivo? La grande diga lungo il Nilo e la preziosissima acqua del fiume africano
Il paese si è salvato dalla sharia e dal default economico grazie ai soldi dei sauditi. Ma adesso il Cairo e Riyadh sono in disaccordo su tutto. Islam compreso
Instabilità, terrorismo islamico, disoccupazione, guerre e bombardamenti. Ecco a cosa hanno portato le “rivoluzioni democratiche” della mezzaluna araba
Gli egiziani assassinati in Libia sono stati canonizzati dalla Chiesa copta-ortodossa. Intervista al vescovo di Minya, da dove proveniva la maggior parte di loro
«Sono stati assassinati per il solo fatto di essere cristiani. Il sangue testimonia Cristo», ha detto il Pontefice. Il Patriarca di Alessandria ringrazia Al Sisi