«C'è un piano infernale per umiliare i copti e l'apparato di sicurezza statale è implicato»: la battaglia di Imad Gad all'interno delle istituzioni e nella società contro Fratelli Musulmani e «reazionari»
È accaduto sabato nel villaggio di Al-Shuqaf (provincia di Beheira), dove gli estremisti islamici vogliono impedire ai copti di avere un luogo di culto.
La lista dei paesi più terribili coi cristiani secondo Aiuto alla Chiesa che soffre: dall'Arabia Saudita alla Corea del Nord passando per India e Siria
Viaggio nel “paese mosaico” dove convivono culture ed etnie diverse e dove l’ideologia dei Fratelli musulmani ha dato libero sbocco a sentimenti islamisti
Grazie all'intervento del presidente Al-Sisi i cristiani copti del villaggio di al-Furn sono potuti tornare a pregare in chiesa, dopo che la polizia aveva chiuso il luogo di culto senza motivo
Perché le (giuste) pretese sul caso Regeni non devono impedirci di riaprire le relazioni con al-Sisi, «un baluardo contro il terrorismo». Reportage “parlamentare”
Che ne è della libertà religiosa tra il riformismo ambiguo di Al-Azhar e la laicità di ferro di Al-Sisi? Dieci settimane dopo la visita del Papa, voci da un fronte cruciale per il rapporto tra islam e cristianesimo
Punire i copti e mettere in difficoltà Al-Sisi: sono gli obiettivi del duplice attentato nelle chiese di Tanta e Alessandria durante la Domenica delle Palme, nel quale sono morte 45 persone
Sono ormai 259 le famiglie copte egiziane che hanno abbandonato la città di Al-Arish. Gli estremisti islamici hanno ucciso 7 persone e bruciato le case