Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Studente francese si unisce ai jihadisti in Siria e racconta: «Vogliamo lo Stato islamico, là siamo tutti Al Qaeda»

Il ragazzo di 25 anni ha rilasciato un'intervista alla Bbc dopo aver lasciato gli stessi jihadisti che in Siria hanno rapito due giornalisti spagnoli del quotidiano El Mundo

Redazione
10/12/2013 - 14:31
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Lavoravo con una piccola Ong al confine con la Siria. Poi, quando sono entrato nel paese, sono stato reclutato in una brigata jihadista insieme a ceceni, russi e sauditi». Così uno studente francese di 25 anni racconta alla Bbc come si è unito alla guerra contro il regime di Bashar Al Assad.

«SIAMO TUTTI AL QAEDA». Lo studente, che per sicurezza vuole restare anonimo, oggi è tornato in Francia e ha accettato di parlare all’emittente inglese. «Il nostro obiettivo era abbattere il regime di Assad per salvare i nostri fratelli musulmani. Lo scopo finale è quello di rendere la Siria uno Stato islamico con la sharia. Dal punto di vista dell’ideologia e del modo di pensare, siamo tutti Al Qaeda in Siria».

«VOGLIAMO LO STATO ISLAMICO». Il ragazzo descrive la guerra in Siria come una battaglia tra sunniti e sciiti: «Noi combattevamo gli sciiti, che non sono una setta dell’islam, ci sono troppe differenze con noi sunniti. Sul campo di battaglia è giusto ucciderli e nelle aree che controllavamo, li obbligavamo a non chiamarsi più musulmani».
Quando la sua brigata si è unita allo Stato islamico dell’Iraq e del Levante (Isil), la fazione legata ad Al Qaeda più forte e violenta in Siria, lo studente ha deciso di tornare indietro: «Me ne sono andato perché la mia brigata si è unita all’Isil. Non tutte le idee di Al Qaeda sono giuste, noi dovevamo uccidere gli infedeli ma questo non è corretto, non ha basi nel Corano. Noi come loro vogliamo uno Stato islamico ma il modo in cui Al Qaeda cerca di ottenerlo è sbagliato». Secondo il francese, «gli occidentali sono il terzo gruppo straniero più grande a combattere in Siria. È tutta gente estremista che ha la stessa ideologia di chi ha compiuto l’attacco dell’11 settembre».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

I CRIMINI DEI JIHADISTI. Intanto, gli stessi gruppi legati ad Al Qaeda da cui lo studente si è voluto staccare hanno rapito due giornalisti del quotidiano El Mundo. Si tratta di Javier Espinosa e Ricardo Garcia Vilanova e secondo quanto riportato dal sito del giornale spagnolo sono stati sequestrati lo scorso 16 settembre.
A conferma di quanto affermato dall’uomo intervistato dalla Bbc sui metodi di Al Qaeda, ieri i jihadisti dell’Isil hanno ucciso un uomo a Saraqeb (a tutti gli effetti ormai un emirato islamico) per blasfemia. Secondo quanto riportato dall’Osservatorio siriano per i diritti umani, Ibrahim Qassum, venditore di carburante per caldaie, è stato ucciso con un colpo di pistola alla testa per aver venduto «carburante impuro». «I guerriglieri gli hanno chiesto perché fosse impuro – scrive Sohr – e lui ha risposto in modo colloquiale: “Cosa ne so? Chi sono io, il Dio del carburante?”». Per questa affermazione giudicata blasfema, l’uomo è stato arrestato, ucciso e il suo corpo abbandonato per le strade della città.

Tags: al qaedaal qaeda siriabbcestremismo islamicofrancia siriaislam siriajihadsaraqebshariaSiriaStato islamico dell'Iraq e del Levantestato islamico siriaTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nathan Thomas Yashim tra quel che resta della sua casa nel villaggio cristiano di Mallagum 1, Nigeria, attaccato da islamisti Fulani il 18 dicembre 2022

Viaggio nel cuore insanguinato della Nigeria, la fabbrica dei martiri

4 Giugno 2023
Ignatius Kaigama

Kaigama: «Tocca a noi portare la croce a cui voi europei siete divenuti allergici»

4 Giugno 2023
Una ragazza in un campo per sfollati interni a Maiduguri, Nigeria

«Sono stata prigioniera di Boko Haram. Adesso nessuno mi vuole più»

4 Giugno 2023
Il presidente turco Recep Tayyp Erdogan (Ansa)

In Turchia è “tutti contro Erdogan”

14 Maggio 2023
La sofferenza di papa Giovanni Paolo II in piazza San Pietro negli istanti immediatamente successivi all’attentato del 13 maggio 1981

1981, attentato al Papa. Le grinfie bulgare del Lupo grigio

13 Maggio 2023
Una donna fustigata dai talebani in Afghanistan

Almeno 400 persone fustigate o lapidate in Afghanistan dall’agosto 2021

9 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist