Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Stampa in delirio per questo Sanremo di lotta e di governo (ma che Festival hanno visto?)

Ma quanto piace la kermesse a nipoti di madri e padri costituenti? Ogni Fedez partigiano con lo sponsor o Egonu anti KKK, ogni Blanco spaccavasi o Gianni con la ramazza, è un inno alla "nuova resistenza" dei fratelli d'Italia contro Fratelli d'Italia. O così scrivono

Caterina Giojelli
11/02/2023 - 5:35
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia
In collegamento con il Festival Fedez, sulla Costa Crociere ormeggiata al largo di Sanremo, strappa la foto del viceministro Bignami
In collegamento con il Festival Fedez, sulla Costa Crociere ormeggiata al largo di Sanremo, strappa la foto del viceministro Bignami (foto Ansa)

In principio fu “lo scudo del Quirinale”, il Festival di Sanremo come rampa di lancio della campagna di Mattarella in difesa della Costituzione spiegato da un “retroscena politico” della Stampa. «Sanremo sarà solo un inizio. Chi conosce l’agenda del Quirinale avverte: altri eventi pubblici seguiranno con, al centro, la difesa della Carta», da qui le paginate sui princìpi declamati da Roberto Benigni al pubblico dell’Ariston in delirio per la Costituzione minacciata dal governo Meloni. Pareva la festa della Repubblica e invece era Sanremo: «In quel contesto l’applauso caloroso al presidente ha assunto un duplice significato, in quanto rivolto non solo alla figura di Sergio Mattarella – ha spiegato Gabriella Luccioli, prima magistrata d’Italia -, ma anche all’uomo che dà un volto e una voce alla nostra Carta fondamentale, come suo primo interprete e garante».

Il monologo di Francesco Merlo

Ma quanto è piaciuto Sanremo ai nipoti di madri e padri costituenti che odiano il governo e le riforme costituzionali? Dal monologo di Francesco Merlo in prima pagina su Repubblica:

«Toh, chi l’avrebbe mai detto che questo sarebbe diventato il Festival della Nuova Resistenza, l’opposizione più allegra ma più decisa a Giorgia Meloni: qui c’è il nostro piccolo presidente Mattarella e lì c’è il suo grande presidenzialismo con gli stivali, qui la Costituzione è difesa da Roberto Benigni mentre Giorgia Meloni l’attacca con un progetto affidato, nientemeno, a Maria Elisabetta Casellati. Chi l’avrebbe mai detto che Amadeus avrebbe dato una lezione di libertà, non solo a Salvini, indossando una delle sue luccicanti giacche liturgiche così lontane dallo stile radical chic e dall’ideologia dei professori del nuovo modello di sviluppo. Ci sono stati più calore femminista nella Sanremo di Chiara Ferragni che nelle primarie del Pd di Elly Schlein, e più verità antirazzista in Paola Egonu che nello smarrimento della sinistra di Fratoianni e Bonelli nella famiglia Soumahoro. E resterà nell’iconografia più raffinata del Paese quel Gianni Morandi che lunedì sera ha esibito l’umile saggezza che manca al Terzo Polo di Calenda&Renzi e ha spazzato per terra impugnando la scopa del lavoro socialmente utile, ben più progressista del reddito di cittadinanza di Giuseppe Conte».

«Ecco: fratelli d’Italia contro Fratelli d’Italia»

Ma perché non invitare Francesco Merlo sul palco di Sanremo? Noi vedevamo Gianni Morandi che intonava a cappella l’inno d’Italia e poi passava la scopa, lui ci vedeva il Festival che si riprendeva «la patria che l’estrema destra al governo sta tentando di nuovo di spiritualizzare con l’aggressività delle maiuscole: Dio, Patria, Famiglia, Nazione. Ecco, allora: fratelli d’Italia contro Fratelli d’Italia», e vedeva Amadeus «più potente di qualsiasi potere», «più importante dei ministri Sangiuliano, Roccella, Lollobrigida, e pure di Fazzolari con la pistola, e di tutti quelli che stanno per mettere le mani sulla Rai», e vedeva Benigni maltrattato da Salvini «come i democristiani e i clerico-fascisti maltrattarono Dario Fo».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

E che dire dei titoli di Repubblica alle “reazioni al monologo antifascista”? «Mantovano boccia Benigni sulla Carta», «Sgarbi contro Ferragni», «Nel mirino anche il Capo dello Stato»: “boccia”, “contro”, “nel mirino”, è il Ventennio, bellezza.

Fedez, partigiano con lo sponsor

Maldetti fascisti che costringete la stampa progressista parlare in giornalese, e i giornalisti a cinguettare che siamo in Nicaragua perché i politici criticano Sanremo, ma soprattutto costringete quel rapper lingualunga senza talento di Fedez a stracciare la foto del viceministro Galeazzo Bignami vestito da nazista, contestare la ministra Eugenia Roccella, il Codacons, per poi immolarsi come Gesù sulla Costa Crociere: «Il testo non era stato annunciato allo staff Rai, mi assumo la piena responsabilità di quello che ho detto».

Maledetti nazisti che costringete dunque Fedez a fare irruzione nella Nuova Resistenza tutta Mattarella e Benigni lodata da Repubblica e portarsi dietro quelli di Fanpage:

«Fedez ieri sera ha spaccato Sanremo. Ha fatto più opposizione al governo Fedez in sessanta secondi di dissing che tutta l’opposizione messa insieme dal 22 ottobre (…) avrebbe potuto dire meno, accennare soltanto, sgusciare di lato, dare soltanto a intendere e fare comunque bella figura; invece ieri sera ha fatto nomi, ha rimestato nel fango (…). Ha preso posizione. Siamo così poco abituati a qualcuno che “dica cose di sinistra”, qualcuno che non lisci il pelo (da lupo) al governo, che fa impressione vedere l’esercizio della libertà sul palco italiano per eccellenza (…) ha fatto cultura e opposizione alla barbarie».

Dal Che in crociera all’insurrezione di Blanco

Questa la dichiarazione d’amore di Saverio Tommasi alla performance del partigiano con lo sponsor sul deretano Fedez («A volte anche io sparo cazzate ai quattro venti ma non lo faccio a spese dei contribuenti», rappa Fedez sulla Rai che infatti non la pagano i contribuenti), seconda solo a quella pubblicata su Domani di Jonathan Bazzi a Blanco dopo l’ormai famigerato “corpo a corpo” con le rose sul palco:

«Non c’era rabbia né vera protesta: è stato un gioco, estemporaneo e scomposto, in linea con lo spirito di Blanco che sulla scena musicale (non dimentichiamolo) ha fatto irruzione come adolescente in mutande in corsa per i boschi (…) si è assunto il rischio di deragliare, mettendoci di fronte alla nostra incapacità di uscire dai binari, di stare con ciò che non era previsto (…) Non ha fatto male a nessuno (…) Era invece bellissimo Blanco, e lo è stato ancora di più mentre il pubblico dell’Ariston fischiava furioso (…) è stata una fotografia di qualcosa di più grande: il singolo e la massa, il ragazzo e gli adulti, l’anomalia e la tradizione, le aspettative e il desiderio dell’artista».

E noi che pensavamo si fosse un attimo dopato! Ma perché insieme a Merlo e Tommasi non invitate anche Bazzi a Sanremo? No qui distratti dalle canzonette non avevamo nemmeno capito che oltre che dei fascisti e travesta nazisti l’Italia è ostaggio del nazionalismo bianco e dell’alt-right, cosa che invece aveva capito la navigatissima a Sanremo Rula Jebreal:

«Gli offesi dal fatto che #PaolaEgonu denuncia il razzismo in Italia sono gli stessi che riciclano la retorica del Ku Klux Klan: l’idea che i diritti sono una concessione per cui le minoranze devono ringraziare il regime…è uno dei pilastri dell’ideologia della razza superiore».

Chi non applaude la Egonu è del Ku Klux Klan

Non fa una grinza, lo sanno tutti che chi critica la metafisica della Ferragni non è che un misero sessista, porco, invidioso e boomer. Ma anche che se in Italia c’è un gruppo di “superiori” che hanno capito tutto e il resto sono bestie che non hanno capito niente, questo va sicuramente identificato nella bolla Twitter di Jebreal e compagni snob, gente che dalle olimpiadi di Tokyo a Sanremo usano la pallavolista italiana per ribadire la propria superiorità morale e insegnare agli altri quanto siano brutti, sporchi e suprematisti, quanto è razzista questo paese, quanto siano scemi quelli che non hanno votato a sinistra. Specie se sono al governo

Ragionamenti a cui dà una mano anche Massimo Gramellini sul Corriere: «Perché la maggioranza di governo si è messa all’opposizione di Sanremo?», si è chiesto riferendosi ai Salvini e ai Sangiuliano: «Ammettiamo che gli “ideologi” del Festival abbiano davvero costruito la scaletta col preciso scopo di dimostrare che i diritti civili sono valori a cui la destra è refrattaria – continua Gramellini -. Ma se era una trappola, perché cascarci dentro così?». Ma infatti: di solito Salvini non interviene mai su nulla, Sangiuliano incassa applausi e la chiave di Festival della Nuova Resistenza all’opposizione del governo non l’ha usata nessuno.

Tags: Costituzione italianafedezrazzismoroberto benignisanremoSergio Mattarella
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Sergio Mattarella a Castel Capuano, Napoli, alla cerimonia d’inaugurazione della terza sede della Scuola superiore della magistratura

L’indipendenza della magistratura spiegata da Mattarella (ai magistrati, mica “a Nordio”)

17 Maggio 2023
Il servizio pubblicato dal Guardian dopo aver incaricato gli storici di indagare sui fondatori della testata e i loro collegamenti con la tratta degli schiavi

Autoflagellarsi sulla schiavitù è diventato uno status symbol

27 Aprile 2023
La nave ship Louise Michel dell'omonima ong, finanziata dall'artista Banksy, nel porto di Lampedusa, 26 marzo 2023 (Ansa)

Migranti. Sono gli influencer imbecilli a creare i furbi

28 Marzo 2023
Fedez durante la puntata del podcast Muschio Selvaggio del 20 marzo

La sinistra ha Fedez, Resistenza e posacenere da borsa

22 Marzo 2023
Raquel Saraswati

Il caso Raquel Saraswati e i bianchi che si fingono neri per fare carriera

1 Marzo 2023
Stanford libertà di parola

Libertà di parola sempre più in pericolo nelle università americane

27 Febbraio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist