Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

E questi sarebbero i ribelli "laici e moderati" che combattono per la libertà in Siria?

Un video girato dai ribelli mentre profanano il cadavere di una combattente curda, Barin Kobani, dimostra chi sono davvero i membri del Libero esercito siriano: islamisti per nulla moderati

Leone Grotti
09/02/2018 - 17:55
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Una bambina regge una foto di Barin Kobani, la combattente curda mutilata nel video dei ribelli alleati della Turchia.

Prima l’hanno uccisa. Poi l’hanno insultata, umiliata e chiamata «scrofa», hanno posato con il suo cadavere per una serie di selfie, l’hanno spogliata, mutilata e si sono seduti sopra di lei e sopra il suo seno nudo, ridacchiando e rimpallandosi battute: «Non vedi come è bella?». Riprendendo tutto allegramente con i cellulari. Sono solo alcune delle nefandezze che un gruppo di ribelli del Libero esercito siriano ha compiuto sul corpo di una combattente curda uccisa nella battaglia per conquistare Afrin.

INVASIONE TURCA. Il 20 gennaio l’esercito turco ha invaso il nord della Siria per conquistare la città in mano alle milizie curde Ypg, considerate alleate dei terroristi del Pkk da Ankara. L’offensiva è guidata da migliaia di ribelli, alleati del presidente Recep Erdogan, che avanzano con il supporto dei carri armati e dell’artiglieria pesante turchi. Dall’inizio della battaglia sono morte oltre mille persone tra civili e soldati e anche la Turchia ha subito molte perdite.

«PEGGIO DELL’ISIS». Il filmato, ottenuto dall’Osservatorio siriano per i diritti umani, è stato visionato dal New York Times che si è comprensibilmente indignato per le barbarie dei ribelli. Abdul Rahman, responsabile dell’Osservatorio, fin dall’inizio della guerra favorevole ai ribelli, ha commentato: «Questi gesti sono anche più brutali e terribili di ciò che ha fatto l’Isis: loro non mutilavano corpi in questo modo. Decapitavano le persone, ma non le trattavano così».
RIBELLI “MODERATI”? Nella lunga guerra che da sette anni martoria la Siria è stato commesso ogni tipo di crimine contro l’umanità ed è perfettamente inutile fare la classifica di chi ha compiuto le azioni peggiori. Però è difficile non porsi una domanda: se lo Stato islamico è stato condannato urbi et orbi fin dall’inizio del conflitto, i ribelli sono stati esaltati come paladini della libertà e della democrazia. Sono stati innalzati su un piedistallo, anche dallo stesso Nyt che oggi si scandalizza, come i combattenti “moderati” che si oppongono al malvagio regime del dittatore Bashar al-Assad. Non era così e questo video lo dimostra, ma chiunque abbia cercato di dirlo negli ultimi sette anni è stato zittito o ignorato.

RIBELLI “LAICI”? Ma il filmato aiuta anche a decostruire un altro pezzo della propaganda mondiale su questa guerra. Quando i ribelli si sono resi conto del clamoroso autogol, si sono affrettati a condannare gli autori dell’abominio. E così il Libero esercito siriano ha ufficialmente aperto un’inchiesta e dichiarato che «non esiteremo a portare davanti alla giustizia le persone coinvolte in questo incidente, se sarà verificato, come prevede la legge della sharia». Infatti, continua il comunicato, i ribelli si riconoscono nei principi dei diritti umani e «della sharia».
Ma come, viene ancora da chiedersi, i ribelli non erano i combattenti “laici” che contrariamente ai jihadisti malvagi dell’Isis avrebbero instaurato un regime democratico e non settario una volta saliti al potere? Questo è quello che è stato raccontato per anni. Ora si scopre per l’ennesima volta che non è così, che anche la maggior parte dei ribelli è islamista, come i cristiani siriani (e non solo) non si stancano di ripetere da anni.
ORMAI È TARDI. Che ora anche i grandi giornali si accorgano della verità, purtroppo, non ha alcun valore. La Siria ormai è semidistrutta, tutti i governi occidentali hanno appoggiato i ribelli, favorendo anche l’Isis pur di abbattere il governo di Assad, salvato dall’intervento russo. Oggi in tanti cominciano ad accorgersi dell’errore, ma è tardi. Il paese che abbiamo conosciuto fino al 2011 non esiste già più e la spartizione del territorio è alle porte.

@LeoneGrotti


Foto Ansa

LEGGI ANCHE:

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
I volontari della congregazione mechitarista armena distribuiscono cibo e aiuti ad Aleppo dopo il terremoto

«Il terremoto fa più paura della guerra. Aleppo ha ancora bisogno d’aiuto»

24 Marzo 2023

Tags: afrinbarin kobanicurdiIsisIslamlibero esercito sirianoribelliSiriaStato IslamicoTerrorismo IslamicoTurchia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
I volontari della congregazione mechitarista armena distribuiscono cibo e aiuti ad Aleppo dopo il terremoto

«Il terremoto fa più paura della guerra. Aleppo ha ancora bisogno d’aiuto»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Croci sul luogo del naufragio a Steccato di Cutro. Cutro, Crotone, 9 marzo 2023 (Ansa)

Migranti. I racconti dei naufraghi e i limiti del “linguaggio dei diritti”

17 Marzo 2023
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, Ankara, 14 marzo 2023 (Ansa)

Turchia. L’opposizione ce la sta mettendo tutta per far rivincere Erdogan

12 Marzo 2023
Un camion di aiuti umanitari valica il confine tra Armenia e Turchia

Quei camion di aiuti armeni ai turchi, una goccia di bene in un mare di male

4 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist