Dalla strage alla scuola di Peshawar, sono già 21 le persone condannate e 4.000 quelle incriminate per lo stesso motivo. Nella speranza che il principio sia esteso anche per l'odio contro i cristiani
L'incontro è avvenuto ieri in piazza San Pietro al termine dell'udienza generale. Ashiq Masih e la figlia hanno detto di essere «confortati e più speranzosi» perché il Papa prega per Asia Bibi
Il senatore ha organizzato una conferenza stampa a Montecitorio con Ashiq Masih e una delle sue figlie: «L'Italia non può restare in silenzio. Difendendo i cristiani si difendono libertà e democrazia»
Fu ucciso a Islamabad quattro anni fa perché difendeva Asia Bibi. I suoi assassini hanno confessato ma le violenze degli estremisti hanno bloccato la sua causa
Gli innocenti si trovano ancora in carcere ma i loro casi sono stati giudicati evidentemente infondati. Human Rights Watch: «Una decisione disperatamente necessaria»
Dopo oltre tre anni, ieri si è tenuta la prima udienza d'appello per Mumtaz Qadri, che ha confessato di aver ucciso il governatore musulmano del Punjab Salman Taseer
Je suis qui? Chi sono io? Il prezzo della libertà non può essere la rinuncia alla verità. Anche noi in piazza contro il terrorismo islamico, ma non siamo Charlie
«È possibile attingere da Il rischio educativo le ragioni universali che ispirano una laicità educativa». Il ringraziamento del preside della scuola statale don Luigi Giussani