Per far confessare ad Amir Masih un crimine che non aveva commesso, sei funzionari gli hanno urinato in faccia, prendendolo in giro per la sua fede cristiana, lo hanno picchiato e poi hanno usato le scariche elettriche
Dalla strage di Gojra al rogo dei cristiani. La pena capitale non è mai stata eseguita, ma chi è incolpato di avere offeso l'islam viene linciato dalla folla
Un estremista islamico diffonde un filmato in cui giura di uccidere la donna cattolica scappata in Canada dopo essere stata assolta da false accuse di blasfemia: «Non mi fermerò finché non l'avrò spedita all'inferno»
L'attentato in Sri Lanka segue l'orribile destino riservato da Isis a Kenya, Pakistan, Egitto. «L'antidoto al jihadismo non può essere una libertà religiosa di serie B». Parla il direttore di Acs
Intervista al cardinale Joseph Coutts, arcivescovo di Karachi: «Basta parlare di Asia Bibi, ora è libera. Noi cristiani siamo discriminati e considerati inferiori, ma ci sono segnali di speranza»
I due paesi con la maggiore popolazione musulmana al mondo si organizzano per proteggere i cristiani: «Le misure di sicurezza saranno straordinarie. Speriamo che i cattolici non si facciano spaventare e partecipino alle funzioni»
Almeno 1.472 persone sono state incriminate per blasfemia tra il 1987 e il 2016 in Pakistan, 40 sono attualmente nel braccio della morte. Almeno 70 gli accusati uccisi dagli estremisti islamici
Intervista a don Emmanuel Parvez, cugino del ministro cattolico assassinato nel 2011: «Ora i cristiani temono di subire attentati. Lo Stato li protegga e dimostri che non vuole soccombere ai fanatici islamisti»
Gli estremisti islamici stanno a mettendo a ferro e fuoco il Pakistan dopo l'assoluzione di Asia Bibi. Si temono attentati. La coraggiosa sentenza dei giudici: «Anche insultare i cristiani è blasfemo»