Condannata a morte con accuse false, la donna ha vissuto per anni nelle carceri di un paese in cui i cristiani sono «pecore in mezzo ai lupi. Dovete aiutarci». «Italia e Ue hanno gli strumenti per farlo», spiega Shahid Mobeen
A causa della loro fede sono uccisi, imprigionati, torturati. Dalla Nigeria alla Cina, dal Nicaragua alla Corea del Nord, i cristiani continuano ad essere nel mirino di governi autoritari ed estremisti islamici. Numeri e storie di una tragedia ignorata o taciuta
La Corte suprema del Pakistan attacca la polizia e il governo del Punjab, accusati di non aver fatto nulla per assicurare alla giustizia i persecutori dei cristiani di Jaranwala che il 16 agosto scorso bruciarono 21 chiese. «Ora forse c'è speranza»
«L'uomo accusato di aver profanato il Corano è un analfabeta. Si tratta dell'ennesima vendetta orchestrata per ragioni tutt'altro che religiose». Shahid Mobeen sull'assalto islamista a Jaranwala e i guai che porterà la nuova legge contro la blasfemia
Shazia Imran, vedova e madre di tre figli, è stata uccisa a giugno a Lahore dopo essersi rifiutata di sposare il suo assassino musulmano. «È inaccettabile»
Padre Emmanuel Yousaf a Aiuto alla Chiesa che soffre: «I musulmani vengono e saccheggiano le case e danno fuoco alla chiesa. C'è un abuso della legge sulla blasfemia»
Aumentano i casi di minorenni cristiane vittime di rapimenti, conversioni e matrimoni forzati. Più di 30 organizzazioni umanitarie si appellano al governo
«Morirò ma non ti lascerò entrare in Chiesa». A sette anni dagli attentati ecco il primo passo verso la santità del giovane che salvò migliaia di fedeli dalla carneficina