«Diventare mamma e papà significa somigliare di più a Dio, ma anche diventare più figli». Spettacolare discorso del vescovo di Reggio Emilia. Dal gender all'eterologa, dal senso del dono a Chiara Corbella
Anche a Bordeaux hanno sfilato 30 mila persone per «reclamare l'abolizione universale dell'utero in affitto (Gpa) e rifiutare l'apertura alla fecondazione assistita senza padre»
In un articolo scritto a quattro mani per il Figaro, il cardinale di Milano e quello di Vienna Christoph Schönborn hanno lodato il movimento «popolare e cittadino» francese
Per la Corte costituzionale le coppie di donne possono concepire all'estero con l'eterologa (vietata in patria): la compagna della madre può adottare il figlio
«È nauseante il tentativo di legalizzare l'utero in affitto: questo business si basa sull'asservimento della donna, la commercializzazione del bambino e la distruzione volontaria del legame Padre-Madre-Bambino»
Le più importanti figure del mondo socialista e comunista francese si rivolgono a Hollande perché non legalizzi l'utero in affitto: «Se la Francia si piega il mercato dei bambini diventerà realtà»
La Corte europea dei diritti dell'uomo ha condannato la Francia a riconoscere i figli di coppie francesi nati all'estero con la tecnica dell'utero in affitto, proibita in patria. Ma c'è un'altra conseguenza «più grave»
Intervista a Marie Da Fonseca, addetta stampa del movimento femminista francese "Osez le féminisme 69": «Parte del movimento Lgbt è contro il corpo delle donne. Quello della scelta individuale è un mito»
Intervista a Ludovine de la Rochère, leader del movimento: «Hollande disprezza il popolo. La sconfitta elettorale è colpa del suo atteggiamento ideologico»
Ieri in Francia si è celebrata la "Festa della mamma", in un clima sociale che tende a stravolgerne la figura. Il filosofo Hadjadj ironizza: «Vogliono imporci la "festa delle madri surrogate" e "dell'utero artificiale"»