Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Noi, femministe e lesbiche, non andremo al Gay pride Lgbt di Lione perché promuove l’ideologia dell’utero in affitto»

Intervista a Marie Da Fonseca, addetta stampa del movimento femminista francese "Osez le féminisme 69": «Parte del movimento Lgbt è contro il corpo delle donne. Quello della scelta individuale è un mito»

Leone Grotti
09/06/2014 - 4:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«L’utero in affitto è frutto di un’ideologia che strumentalizza e porta alla commercializzazione del corpo delle donne. Ecco perché non parteciperemo al Gay pride di Lione». A fare questa affermazione a tempi.it non è il portavoce della Manif pour tous, ma Marie Da Fonseca, addetta stampa del movimento femminista “Osez le féminisme 69”, che fa parte del movimento Lgbt francese e si batte «per i diritti delle donne e delle lesbiche». Il movimento, insieme ad altre 38 associazioni unite contro il sessismo e a favore dei diritti dei gay e delle lesbiche, non parteciperà al Gay pride di Lione, che si svolgerà il 14 giugno prossimo con il titolo: “Il nostro corpo, la nostra scelta: diritti dei trans, Pma (fecondazione assistita), Ivg (interruzione di gravidanza), Gpa (utero in affitto) e prostituzione”

Perché un movimento come il vostro non parteciperà al Gay pride?
Noi come associazione siamo a favore dei diritti delle donne e quindi consideriamo la prostituzione e l’utero in affitto, cioè donne che hanno bambini per altre persone, come una strumentalizzazione e una commercializzazione del corpo delle donne. In altre città partecipiamo al Gay pride ma non a Lione.

Perché siete contro l’utero in affitto?
È il peggior prodotto del sistema patriarcale e capitalista, che si arroga il diritto di trattare le donne e i bambini come semplici prodotti di consumo. Sottolineo anche che il mito della scelta individuale nel caso della prostituzione e dell’utero in affitto contribuisce a perpetuare l’oppressione subita da una grande maggioranza di persone e nuoce gravemente al rispetto della loro dignità e dei loro diritti fondamentali.

LEGGI ANCHE:

Emmanuel Macron e Antonio Tajani Francia Italia

È sempre Italia-Francia. Qua la mano nemico mio

22 Marzo 2023
Immigrazione Francia

«L’integrazione ha fallito». Il piano “sovranista” di Valls sull’immigrazione

21 Marzo 2023

Voi fate parte del movimento Lgbt?
Sì.

E gli organizzatori del Gay pride di Lione?
Pure. Ma abbiamo programmi diversi. Siamo molto divisi all’interno del movimento Lgbt, non c’è una posizione unanime.

Non è paradossale che parte del movimento Lgbt sia contro le donne?
Il movimento Lgbt non è contro le donne.

Però il Gay pride a Lione sostiene utero in affitto e prostituzione.
È vero, ma per essere contro le donne bisogna fare atti di violenza. Diciamo che loro sono contro il corpo delle donne, contribuendo alla sua strumentalizzazione. Noi comunque vogliamo cambiare questo sistema neoliberale che obbliga le donne a scegliere tra il loro corpo e il loro portafogli. Io non ho mai sentito dire da una donna: da grande vorrei fare la prostituta. Nel movimento Lgbt siamo tutti d’accordo nel dire “Il corpo è mio”, ma chi sostiene poi che è lecito venderlo è solo un ipocrita.

Lei sa che su questi temi siete perfettamente d’accordo con i vostri acerrimi nemici della Manif pour tous?
Assolutamente no. Noi non accettiamo di essere associati alla Manif, che combattiamo ogni giorno.

Però su questi due singoli punti dite le stesse cose.
È vero ma per ragioni diverse. Non saremo mai d’accordo con loro.

E se Hollande alla fine approvasse l’utero in affitto?
Non c’è stato ancora dibattito su questo punto: noi speriamo che Hollande non ne permetta mai l’introduzione. Non devono seguire questa via.

Cosa pensate del lavoro del suo governo?
Siamo contenti perché ha fatto progredire i diritti dei gay e delle lesbiche ma con questa politica di austerità prolungata sta colpendo soprattutto le donne.

Che cosa farete adesso con il Gay pride?
Niente, non parteciperemo. Vorremmo chiarirci con quelli di Lione ma con loro è impossibile parlare. Andremo avanti per la nostra strada nel batterci per i diritti di donne e lesbiche.

Ma l’utero in affitto, afferma parte del movimento Lgbt, promuove l’uguaglianza. Voi non sostenete questo valore?
La verità è che c’è una grande ideologia. Noi capiamo il desiderio di avere un bambino ma dobbiamo valutare anche le conseguenze di una simile scelta. Per le donne sarebbero terribili. Apparentemente l’utero in affitto porta l’uguaglianza, perché permette anche a chi non può di avere un bambino, ma una simile legge sarebbe dannosa per le donne. L’uguaglianza ci sarebbe solo per i ricchi che possono comprare il corpo delle donne. E questa si chiama disuguaglianza.

@LeoneGrotti

Tags: femminismoFranciagaygay pridegoverno hollandehollandelesbichelgbtLioneManif pour tousmovimento lgbtOmofobiaprostituzioneUtero in affittoutero in affitto francia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Emmanuel Macron e Antonio Tajani Francia Italia

È sempre Italia-Francia. Qua la mano nemico mio

22 Marzo 2023
Immigrazione Francia

«L’integrazione ha fallito». Il piano “sovranista” di Valls sull’immigrazione

21 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Macron nucleare Russia sanzioni

Le ambiguità di Macron sulle sanzioni energetiche alla Russia

16 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Chi sogna spaccature nel centrodestra per tornare al vecchio pantano
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist