Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Così la Manif pour tous “invaderà” anche il Parlamento europeo: «In difesa della realtà e dell’interesse superiore dei bambini»

Intervista a Ludovine de la Rochère, leader del movimento: «Hollande disprezza il popolo. La sconfitta elettorale è colpa del suo atteggiamento ideologico»

Leone Grotti
28/05/2014 - 4:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Hollande ha dimostrato di essere una persona arrogante e sprezzante del popolo. Il suo atteggiamento ideologico e staccato dalla realtà non poteva che portare a questo risultato elettorale». Non è per niente sorpresa Ludovine de la Rochère (foto in basso a sinistra), presidentessa della Manif pour tous, dal tracollo elettorale registrato in Francia dal partito socialista di François Hollande, che alle europee ha raccolto solo il 13,98 per cento dei voti, il peggior risultato degli ultimi cinquant’anni. A tempi.it la donna che ha preso le redini del movimento popolare, nato per contrastare la deriva etica del paese sul matrimonio gay e la concezione di famiglia, si felicita anche perché «il 25 per cento dei futuri eurodeputati francesi difenderà la famiglia e i diritti dei bambini».

Dica la verità, siete contenti del tracollo di Hollande?
Questa sconfitta è frutto della sua arroganza, che ha causato il malcontento dei francesi. Quando si è trattato di approvare il matrimonio gay, noi abbiamo portato in piazza oltre un milione di persone chiedendo di essere ascoltati. Lui ci ha ignorati, andando avanti con una legge che legalizzando matrimonio e adozione gay, nega la realtà: un bambino, infatti, può solo essere figlio di un uomo e una donna. Rifiutandosi di ascoltare, non ha considerato la volontà dei francesi, negando la democrazia e i valori della République.

Le elezioni sono state vinte dal Front National di Marine Le Pen, che una volta ha dichiarato che avrebbe cambiato la legge sul matrimonio gay se eletta. Ci sono rapporti tra voi?
La Manif pour tous è un movimento di cittadini che non sostiene nessun partito e nessun candidato. A queste elezioni europee abbiamo proposto trasversalmente a tutti i candidati di sottoscrivere gli otto princìpi della carta “Europa per la famiglia“, per difendere la famiglia fondata sull’unione tra uomo e donna e i diritti dei bambini.

LEGGI ANCHE:

L'intervento a Davos di Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina

«L’Occidente spinga l’Ucraina a scendere a patti con la Russia»

25 Maggio 2022
Pap Ndiaye Francia Macron

La virata woke di Macron passa per il ministero dell’Educazione

24 Maggio 2022

Che risultato avete ottenuto?
In tutto 220 candidati, anche di grandi partiti, soprattutto dell’Ump, hanno aderito. Di questi, 37 sono stati eletti: significa che il 25 per cento dei futuri eurodeputati francesi difenderanno la famiglia. Questo risultato è molto importante.

francia-manif-de-la-rochere-ludovinePerché avete lanciato questa iniziativa? Serve una Manif pour tous anche nel Parlamento europeo?
Sì. L’Unione Europea rispetta sempre di meno il principio di sussidiarietà per quanto riguarda i problemi legati alla famiglia. Il Parlamento si sta gradualmente sottomettendo alle istanze delle lobby Lgbt, che propagandano l’ideologia di genere con la scusa della lotta contro le discriminazioni. Queste rivendicazioni sono pericolose e illegittime, soprattutto perché nessun omosessuale ha mai eletto le lobby Lgbt a suoi rappresentanti. La maggioranza non le riconosce. Noi vogliamo che anche l’Unione Europea rispetti l’interesse superiore dei bambini, che non possono essere privati deliberatamente di un padre o una madre, e la realtà della distinzione oggettiva tra uomo e donna.

Dopo il matrimonio e l’adozione gay, teme che il governo francese approverà anche la fecondazione assistita per le coppie di lesbiche e l’utero in affitto?
François Hollande e Manuel Valls hanno promesso di non farlo, la maggioranza dei francesi si oppone ma all’interno della coalizione di governo ci sono forti pressioni per approvare queste misure. Sarebbe gravissimo perché il bambino, prima o dopo il concepimento, diventerebbe così un oggetto da commerciare. Questo è inaccettabile.

Lei ha incontrato il neo ministro della Famiglia francese Laurence Rossignol. Ha ragioni per non fidarsi?
Ricordo che il ministro della Giustizia Christiane Taubira ha inviato una circolare che facilita la legalizzazione dell’utero in affitto. La lettera chiedeva ai prefetti di iscrivere nei registri di stato civile i bambini nati all’estero, soprattutto in India e negli Stati Uniti, tramite maternità surrogata aggirando di fatto la legislazione vigente. Noi non vogliamo che la maternità venga messa sotto contratto ma il pericolo c’è. E vogliamo che l’Unione Europea si opponga.

@LeoneGrotti

Tags: Adozionidiritto bambinifamiglia franciaFecondazione AssistitaFranciafrancia maniffront nationalhollande franciahollande manifIdeologia Genderlegge taubiraLudovine de la RochèreManif pour tousmanif pour tous franciamarine le penmaternità surrogataMatrimoni Gayparlamento europeotaubiraUnione EuropeaUtero in affitto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'intervento a Davos di Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina

«L’Occidente spinga l’Ucraina a scendere a patti con la Russia»

25 Maggio 2022
Pap Ndiaye Francia Macron

La virata woke di Macron passa per il ministero dell’Educazione

24 Maggio 2022
Zelensky, Merkel, Macron, Putin a Parigi nel 2019

La maledizione della dismisura che ci condanna alla guerra

22 Maggio 2022
Le bandiere di Ucraina e Unione Europea

L’Ucraina è in crisi economica. L’Ue la sosterrà (ma non gratis)

21 Maggio 2022

I gazzettieri della morte e la manifestazione ScegliAmo la Vita a Roma

21 Maggio 2022
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen

L’Unione Europea non vuole far entrare l’Ucraina nel club, ma non può dirlo

20 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo quello sul petrolio russo, Ursula von der Leyen è già pronta per nuovi pasticci
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist