Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Santorum, il candidato cattolico che parla della «verità, anche se è impopolare»

Ritratto di Rick Santorum, sorpresa delle primarie repubblicane. Cattolico, ex senatore della Pennsylvania, sette figli, è conosciuto per le sue battaglie contro l'aborto e per la difesa di Terry Schiavo. Vuole detassare la famiglia, le imprese e riformare ancora la sanità. Ha conosciuto madre Teresa di Calcutta, che ha scritto la prefazione al libro della moglie Karen, e di lui Bono Vox ha detto: «Ha il vizio di dire sempre le cose impopolari»

Benedetta Frigerio
05/01/2012 - 11:53
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Mai il risultato della prima consultazione per decidere il candidato repubblicano che sfiderà Barack Obama a novembre era rimasto così incerto fino all’ultima scheda: con oltre il 99 per cento dei suffragi, l’italo-americano Santorum era avanti di appena quattro voti (29.968 contro 29.964) al candidato di punta Romney, che a spoglio concluso lo ha preceduto di sole otto preferenze. Una scalata a sorpresa condotta negli ultimi tre giorni, quella del candidato Rick Santorum, rimasto in ombra per tutto il 2011. Ma chi è il candidato che, partito dal fondo senza grossi sostegni, ha raccolto consensi alla vecchia maniera, non mancando un comizio e racimolando voti uno a uno, fino a sfiorare la vetta?

LEGGI ANCHE:

Joe Biden in visita di Stato in Asia

L’unico vero avversario degli Stati Uniti è la Cina

24 Maggio 2022
Il ministro dell'Uguaglianza Irene Montero, “madrina” della riforma dell'aborto

La Spagna si inventa l’aborto spensierato

24 Maggio 2022

Santorum viene di solito presentato come un fondamentalista, come quello dei valori cattolici contro tutti, anche contro la realtà. In effetti, l’ex senatore della Pennsylvania, oltre ad avere detto pochi giorni fa che «la prima cosa che farò, insieme alle molte altre che ci sono da fare, se venissi eletto, sarà impedire che anche un solo dollaro dei contribuenti venga speso per l’aborto», è anche l’autore della legge che il 7 dicembre 1996 vinse una battaglia storica sul fronte anti-abortista. Con 64 voti a favore e 34 contrari, il Senato statunitense mise al bando “l’aborto a nascita parziale”, effettuato negli ultimi mesi di gestazione.

Ricandidatosi nel 2006 Santorum subì poi una dura sconfitta. E a quel punto fu considerato politicamente morto. Ma, come ha raccontato a un’emittente americana nel novembre scorso, «la nascita di mia figlia Isabella Maria (affetta dalla rara sindrome genetica di Turner, ndr) mi ha fatto capire che dovevo fare qualcosa per tutti i bambini come lei, perché abbiano un’assistenza sanitaria adeguata, anche quelli nati in famiglie più povere, che la riforma di Obama non tutela davvero». Nonostante la decisione di correre per le presidenziali, l’avvocato negli ultimi mesi è sembrato comunque irrecuperabile. In questi giorni di comizi, però, anche quando ai suoi non si presentava nessuno, e pur essendosi dovuto assentare per la malattia della figlia, Santorum non ha rinunciato a parlare della «verità, come faccio sempre anche se è impopolare».

La campagna elettorale porta a porta di Santorum
Rick Santorum, 53 anni, con la moglie e i 7 figli ieri sera durante gli scrutigni in Iowa. (AP/LaPresse)
Santorum ha fatto una campagna porta a porta. (AP/LaPresse)
L'ex senatore della Pennsylvania parla a lungo, anche quando il suo pubblico è ristretto. Qui con alcuni elettori repubblicani a novembre in New Hampshire. (AP/LaPresse)
Santorum in un bar dell'Iowa in dicembre. (AP/LaPresse)
Visita la gallery

L’ex senatore fu attaccato nel 2006 anche per essersi scagliato contro la Corte suprema che aveva avallato la decisione del marito di Terry Schiavo di sospendere l’alimentazione e l’idratazione alla moglie in stato vegetativo. A far discutere è persino la sua politica fiscale a favore della famiglia e l’ostilità alla sua equiparazione legale con le coppie omosessuali. Sull’immigrazione Santorum ha espresso poi parole contro la clandestinità e «la politica del relativismo che accetta il fondamentalismo islamico senza combatterlo». La crisi per il candidato repubblicano va affrontata «nella sua radice morale e con un welfare leggero, abolendo i troppi regolamenti imposti alle imprese da Obama». Tutte posizioni discutibili, ma mai prive di sostanza, soprattutto se approfondite.

L’ex senatore della Pennsylvania non difende però idee o valori astratti. Bensì una vita che Santorum ha davvero vissuto. Scavando nella sua storia, oltre alla vicenda della figlia Isabella, ci sono altri aneddoti di cui in questi mesi sono emersi solo dei frammenti ma che fanno comprendere molto del personaggio. Figlio di immigrati italiani scappati dal fascismo, ricorda «il nonno che l’America accolse e di cui lui rispettò le leggi. Perciò, non si può accogliere chi non accetta di fare altrettanto». Padre di sette bambini, ha incentrato la sua politica di detassazione tenendo conto di ogni figlio a carico, con misure dettagliate presenti nel suo programma minuzioso. Vuole rivedere del tutto la riforma sanitaria e allargarla alle fasce meno abbienti, perché «so cosa significa provvedere a un malato. Devono poterlo fare tutti».

Forse qualcuno ricorda anche quando l’America intera seguì un’altra delle sue vicende personali. Era il 1995 e Santorum presentava il famoso disegno di legge contro “l’aborto a nascita parziale“. I suoi avversari giustificavano quello tardivo puntando su casi estremi di feti malati a rischio. Qualche mese dopo, questa fu la sorte che toccò il figlio Gabriel di cui la moglie Karen era incinta. Da lì iniziarono incessanti richieste di preghiera. Il piccolo nacque a fine gravidanza, davanti alla commozione di tutta l’America. «E anche se visse solo due ore – scrive la moglie in un libro commuovente, Lettere nell’attesa, pubblicato da Marietti nel 2010 – credo non sia una coincidenza che sia capitato contemporaneamente al dibattito sull’aborto che il papà ha guidato». Proprio nella stessa data di nascita di Gabriel, il 7 dicembre, precisamente a un anno dal lutto, il Senato vietava l’aborto a nascita parziale.

Tra gli amici dei Santorum spiccano infine una grande santa e un mostro sacro della musica. Madre Teresa di Calcutta, che ha omaggiato l’amore dei Santorum per il figlio Gabriel firmando la prefazione del libro scritto dalla moglie, e Bono. Il cantate degli U2, conosciuto durante una campagna contro l’Aids in Africa, disse di lui: «Ha il vizio di dire sempre le cose impopolari, ma in questa battaglia comune è uno dei difensori più esposti».

Tags: AbortoBarack Obamacrisiprimarie usarick santorumromney
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Joe Biden in visita di Stato in Asia

L’unico vero avversario degli Stati Uniti è la Cina

24 Maggio 2022
Il ministro dell'Uguaglianza Irene Montero, “madrina” della riforma dell'aborto

La Spagna si inventa l’aborto spensierato

24 Maggio 2022
La marcia per il diritto di aborto a Chicago, Illinois

Dopo Pride e Black Lives Matter le aziende sventolano la bandiera dell’aborto

22 Maggio 2022

I gazzettieri della morte e la manifestazione ScegliAmo la Vita a Roma

21 Maggio 2022
Marcia per l'aborto sul ponte di Brooklyn

Cade anche il totem della “scelta”, i dem tifano “aborto per tutti”

17 Maggio 2022
Manifestazione pro life contro l'aborto e in favore della vita negli Stati Uniti

Schooyans, che smontò l’ideologia abortista

14 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo quello sul petrolio russo, Ursula von der Leyen è già pronta per nuovi pasticci
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist