Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Il rogo tutt’altro che distopico di J. K. Rowling

Felker-Martin, transgender, fa morire bruciata viva l’autrice di Harry Potter in un libro post-apocalittico. Poi denuncia il boicottaggio da parte delle “terf”. Perché peggio dei mostri horror c’è solo chi crede nell'esistenza del sesso biologico

Caterina Giojelli
28/04/2022 - 6:20
Società
CondividiTwittaChattaInvia
J. K. Rowling
J. K. Rowling (foto Ansa)

«Se sei stufo dei romanzi scritti da autori transfobici, prova il mio romanzo Manhunt, scritto da una donna trans per un pubblico trans. Le lesbiche trans si innamorano e scopano e uccidono delle terf, uomini selvaggi fanno razzia in terre selvagge, J. K. Rowling muore, etc».

Ricordate la campagna abbonamenti del Nyt, quella strana esca per nuovi abbonati al nuovo «giornalismo indipendente» che invitava nelle stazioni della metropolitana di Washington a «immaginare Harry Potter senza il suo creatore»? Ebbene, Gretchen Felker-Martin è una transgender americana che ha deciso di pubblicare per Tor Nightfire (nel gruppo del gigante editoriale Macmillan) un libro in cui si racconta che J. K. Rowling è morta, bruciata viva, nel suo castello scozzese. E ben le sta, dato che le protagoniste del suo Manhunt, horror post-apocalittico psico-sessuale, sono due trans che in un’America in rovina danno la caccia ad ex umani e lottano contro orde di terf assatanate e bestie alimentate a testosterone (in una parola: uomini).

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Dicesi terf una “trans-exclusionary radical femminist”, ossia una persona che pensa che donne si nasce e il sesso biologico è reale, una come J. K. Rowling, contro la quale le redazioni dei giornali liberal adorano esercitarsi al tiro al piattello e gli utenti social lanciare minacce di morte. Perché allora non trasformare la notizia del lancio di un libro, che la vuole morire impazzita e avviluppata dalle fiamme durante l’apocalisse di genere, in un ennesimo attentato alla causa transgender?

Rowling viene bruciata e la vittima è chi appicca il fuoco

Gretchen Felker-Martin riesce a far morire carbonizzata J. K. Rowling e subito dopo indossare i panni della vittima perseguitata denunciando il bombardamento di recensioni negative lasciate dalle terf (spiace reiterare l’uso dell’acronimo che è diventato a tutti gli effetti un insulto “bandito” da testate come l’Economist) su Amazon e Good Reads, invitando chi è dalla sua parte a “bilanciare” gli attacchi con valutazioni positive. Nulla di strano nel mondo alla rovescia: come insegna il Regno Unito, dove le donne si chiamano “menstruator”, il ciclo è di “all genders”, il pap test si fa a “persone con la cervice”, si allatta “al petto” e non al seno, e negli ospedali del Nhs prima di una radiografia viene chiesto agli uomini se sono in dolce attesa, l’oppresso è sempre trans.

E la pazza a cui negare premi e recensioni, da cancellare dalle pagine dei giornali, i giochi in scatola, dal materiale promozionale dei film nati dai suoi libri, a cui interdire perfino la partecipazione alle celebrazioni dei 20 anni dall’uscita del film del suo Harry Potter, è sempre lei: J. K. Rowling. Una che nell’ultimo anno ha «ricevuto così tante intimidazioni che potrei tappezzarci casa», quella casa di Edimburgo dove la scrittrice vive con marito e figli davanti alla quale si sono presentati tre attivisti trans, Richard Energy, Georgia Frost e Holly Stars, per inscenare una protesta da immortalare sui social badando fosse ben visibile l’indirizzo.

LEGGI ANCHE:

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023

Francia. Dopo la statua di Giovanna d’Arco, i laicisti puntano ad abbattere croci e chiese

27 Gennaio 2023

Peggio di Depp solo le streghe Rowling, Stock, Bindel

Non potendola mandare al rogo in un campus o costringerla alle dimissioni, come accaduto alle altre “streghe” Kathleen Stock, Germaine Greer, Julie Bindel, Selina Todd, Suzanne Moore (qui l’elenco di docenti, femministe, giornaliste perseguitate dallo squadrismo trans, molte delle quali costrette a girare con la scorta), la vendetta contro la Rowling si consuma online e tra le pagine di libri e giornali: solo due settimane fa il Guardian ha scritto che il putiferio suscitato da quel picchiatore di mogli (definizione del Sun) di Johnny Depp o di Ezra Miller, accusati rispettivamente di abusi domestici e molestie, non è che acqua fresca rispetto a quello scatenato dalla Rowling con le sue opinioni critical-gender.

Dopo di che è stato costretto a modificare l’articolo spiegando che il contenuto non intendeva affatto minimizzare le azioni di Depp o Miller, confermando l’assurdo: peggio di un presunto aggressore c’è solo una donna quotidianamente aggredita perché capace di rara ironia e sostegno alle donne discriminate.

L’imperdonabile peccato di amicizia dei nemici di Stonewall

Se infatti il “caso Rowling” ha inizio col caso “Maya Forstater”, una commercialista che perse il lavoro per aver criticato il gender (e a cui è stata data ragione anche dall’Alta Corte inglese), oggi prosegue col “caso Allison Bailey“, avvocata lesbica che ha osato denunciare il racket ideologico di Stonewall e del suo famigerato programma Diversity Champions (abbandonato anche dal governo inglese e da enti quali Ofcom, l’Equality and Human Rights Commission, Channel 4, Ofsted, ministero della Giustizia…). «Impantanata nella questione trans», la lobby Lgbtq+ più potente d’Europa è infatti da mesi nei guai a causa di inchieste condotte dal Times e da giornalisti della Bbc circa i condizionamenti esercitati sulle istituzioni del paese (Tempi aveva raccontato la vicenda qui), ma ad essere accusata di «suscitare l’odio all’interno della nostra comunità», per citare Linda Riley, attivista Lgbtq+ e fondatrice della Lesbian Visibility Week, è ancora una volta J. K. Rowling.

Alla quale non si perdona il “peccato di amicizia” con Bailey e nemmeno il pranzo organizzato questo mese con le donne “che se la ridono della furia trans” (Times): quindici in tutto, riunite allo stesso tavolo di un ristorante per difendere libertà di espressione e buon senso, da Forstater a Bailey, da Stock a Bindel. Donne cancellate, annientate, licenziate, minacciate per aver difeso la specificità femminile e sostenuto affermazioni pericolosissime, quali «solo le donne hanno una cervice». Un’eresia da punire con pugno duro e minacce di morte qui ed ora, altro che rogo accidentale in un libro post-apocalittico.

Tags: cancel culturej.k. rowlingLGBTQIstonewalltransgender
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nessuna discriminazione anti Lgbt al liceo Ariosto di Ferrara

31 Gennaio 2023

Francia. Dopo la statua di Giovanna d’Arco, i laicisti puntano ad abbattere croci e chiese

27 Gennaio 2023
Manifestazione per chiedere alla Chiesa anglicana aperture sui matrimoni gay

La Chiesa anglicana non celebra i matrimoni gay ma li benedice

24 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023

L’autodichiarazione di genere a soli 16 anni votata dalla Scozia mette nei guai il Regno Unito

17 Gennaio 2023

È la Chiesa d’Inghilterra o una sparuta ong ossessionata dal razzismo?

13 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist