Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Anche il governo inglese scarica Stonewall

Il dipartimento della Salute è solo l'ultima istituzione a chiudere la collaborazione con la lobby Lgbtq+ più potente d'Europa e ormai «impantanata nella questione trans». Ecco le inchieste su costi e programmi che l'hanno messa nei guai

Caterina Giojelli
04/11/2021 - 6:15
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Stonewall in marcia durante il Pride
Stonewall in marcia durante il Pride

Anche il governo inglese ha scaricato Stonewall. Il ministro della Salute Edward Argar ha confermato che il dipartimento è uscito dal programma Diversity Champions, la stessa decisione presa da enti come Ofcom e la Equality and Human Rights Commission. E ancora Channel 4, Ofsted, il ministero della Giustizia, fino a Kate Grimes, ex ad del Kingston Hospital di Londra, che sull’Health Service Journal ha scritto: «Lavorare con Stonewall non è più compatibile con i valori del NHS, mette a repentaglio la reputazione del servizio pubblico e la sicurezza dei nostri pazienti e del nostro personale».

Dal rispetto degli Lgbt alla devozione a Stonewall

Il problema? Lo hanno perfettamente inquadrato il Times e il coraggioso podcast Nolan Investigates Stonewall di due giornalisti della sede di Belfast della Bbc, David Thompson e Stephen Nolan (Tempi ve ne aveva parlato qui): pressioni, condizionamenti esercitati sulle istituzioni del paese, linee guida per la diversità che riflettono acriticamente l’ideologia genderista dell’organizzazione Lgbtq+ più potente d’Europa confliggono con l’Equality Act, saldamente fondato sul sesso e non sul genere. Più volte il Times ha denunciato l’abuso del Workplace Equality Index di Stonewall, brandito per costringere enti finanziati con denaro pubblico a conformarsi alle sue discutibili convinzioni in materia di identità di genere (vedi la cancellazione della parola “madre” in favore di “dipendente in stato di gravidanza” o “genitore che fa nascere”), troppe volte, «il supporto per qualsiasi cosa LGBTQWERTY è stato confuso con il rispetto di ciò che pensa Stonewall» ha scritto lo Spectator, denunciando che «spesso l’adesione al programma Diversity Champions non significa fare la cosa giusta – molti datori di lavoro lo fanno senza avvicinarsi a Stonewall –, ma solo di essere visti fare la cosa giusta».

La Bbc “transfobica” e l’inchiesta del Telegraph

In pratica enti, aziende e istituzioni pubbliche aderendo al Stonewall’s Workplace Equality Index e pagando per entrare nel programma Diversity Champions vengono valutati e classificati «in base a quanto bene promuovono l’inclusività dei trans. Viene loro offerta formazione per meglio adempiere agli standard di Stonewall e assicurarsi una classificazione migliore nell’indice negli anni seguenti. Agli ascoltatori – scriveva Joanna Williams raccontando l’inchiesta di Thompson e Nolan – restano pochi dubbi che questo racket non solo rappresenta una grossa fonte di entrate per Stonewall, ma mette le organizzazioni in una posizione compromettente». I giornalisti hanno dimostrato la subalternità a Stonewall della stessa Bbc (in questi giorni al centro di una feroce protesta, accusata da 20 mila persone di aver pubblicato un articolo “transfobico” – interviste con alcune donne lesbiche che affermavano di essere state sottoposte a pressioni per fare sesso con donne trans), il Telegraph ha fatto il resto: scoprendo che autori di reati sessuali, approfittando della bibbia di Stonewall che insieme alla libera scelta dei pronomi impone il libero accesso ai transgender in spazi riservati a un solo sesso, si erano introdotti e potevano continuare a introdursi in bagni e spogliatoi femminili degli enti aderenti al programma autodichiarandosi donne.

LEGGI ANCHE:

uk parlamento

Il governo britannico scheda le opinioni di cittadini e parlamentari?

6 Febbraio 2023
Il cardinale George Pell

«Pell go to Hell». La vera ragione dell’odio Lgbt contro il cardinale

2 Febbraio 2023

Oltre 300 mila sterline dei contribuenti alla lobby

Alla luce dell’inchiesta, il segretario Sajid Javid, è intervenuto personalmente promettendo di rivedere le politiche attuali. Secondo il Telegraph l’adesione ai servizi di formazione e alla consulenza di Stonewall è costata al governo (cioè ai contribuenti) negli ultimi cinque anni 301.623 sterline. Rispondendo a una domanda del deputato conservatore Tim Loughton, Argar ha dichiarato che «il rapporto del dipartimento con Stonewall è terminato già lo scorso febbraio». E «non ha attualmente in programma di rinnovare la sua adesione a Stonewall» nemmeno il dipartimento dei trasporti (che ha speso 44.461 sterline per iscrizioni, eventi di networking e formazione presso l’organizzazione). Anche l’Equality and Human Rights Commission aveva addotto motivazioni economiche: secondo la commissione il Diversity Champions «non costituiva il miglior rapporto qualità-prezzo». Secondo il Times le organizzazioni finanziate dai contribuenti stavano effettivamente pagando una lobby che esercitava pressioni su di loro, prova ne sarebbe l’indicazione agli aderenti al Diversity Champions di riscrivere le proprie policy perché riflettessero l’agenda di Stonewall e salire in classifica nel Workplace Equality Index.

Per Stonewall la critica di genere è come l’antisemitismo

Stonewall ha risposto facendo spallucce e ricordando che sono più di 900 le organizzazioni aderenti ai suoi programmi, come se sull'”esodo” di tante istituzioni di rilievo non pesassero, oltre alle inchieste, le stesse parole del suo leader Nancy Kelley, che ha paragonato le convinzioni di chiunque esprime “critiche di genere” – o crede che il sesso biologico non possa essere cambiato – all’antisemitismo. Lo stesso Matthew Parris, giornalista ed ex deputato co-fondatore di Stonewall 1989, ha accusato l’organizzazione di essersi «impantanata nella questione trans» e di aver assunto «una posizione estremista».

Foto di lewishamdreamer, licenza CC BY-NC 2.0

Tags: lgbtregno unitostonewall
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

uk parlamento

Il governo britannico scheda le opinioni di cittadini e parlamentari?

6 Febbraio 2023
Il cardinale George Pell

«Pell go to Hell». La vera ragione dell’odio Lgbt contro il cardinale

2 Febbraio 2023

L’autodichiarazione di genere a soli 16 anni votata dalla Scozia mette nei guai il Regno Unito

17 Gennaio 2023

È la Chiesa d’Inghilterra o una sparuta ong ossessionata dal razzismo?

13 Gennaio 2023
Oxford filtri traffico

Per “salvare il clima” Oxford diventa «una Berlino Est green»

19 Dicembre 2022

Il Regno Unito vuole “decolonizzare” la matematica

15 Dicembre 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist