Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Gli ideologi gender contro la scrittrice J.K. Rowling (ancora)

La scrittrice, ideatrice di Harry Potter, ha rifiutato un premio perché la figlia di Bob Kennedy l'ha attaccata per le sue opinioni su sesso e gender

Aldo Vitale
02/09/2020 - 1:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia
JK Rowling

La Repubblica dello scorso 29 agosto ha dato la notizia dell’ultimo capitolo della saga oramai intrapresa tra la lobby dell’ideologia gender da un lato e la “mamma” di Harry Potter, cioè la scrittrice inglese J.K. Rowling.

La Rowling ha deciso di restituire il premio “Ripple for Hope” conferitole dall’organizzazione Robert Kennedy Human Rights poiché la presidente della suddetta associazione, Kerry Kennedy, figlia di Bob Kennedy, non ha approvato le esternazioni della stessa Rowling la quale ha dichiarato che «se non esistesse un genere sessuale, la realtà odierna delle donne verrebbe cancellata. Amo e rispetto i transessuali, ma cancellare il concetto di genere sessuale impedisce di discutere apertamente le nostre vite».

Il pensiero della Rowling è stato pesantemente criticato dalla Kennedy che subito ha sguainato la sciabola dell’accusa di omofobia e transfobia nei confronti dell’autrice inglese. La Kennedy ha addirittura specificato che «la scienza è chiara e conclusiva, il sesso non è binario».

LEGGI ANCHE:

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022

Su tutta la vicenda possono effettuarsi alcune brevi considerazioni.

In primo luogo, si confermano almeno due dati: il primo è che esiste una compatta conformazione politico-culturale di carattere internazionale che ha fatto dell’ideologia gender il proprio credo e la propria missione; secondo, che chiunque osa discostarsi dall’ortodossia che gli ideologi del gender propugnano viene immediatamente accusato di essere omofobo o transfobico e messo pubblicamente alla gogna.

In secondo luogo, se davvero gli ideologi del gender avessero a cuore soltanto i diritti delle persone e delle minoranze che loro ritengono lesi, non si spingerebbero fino alla lesione degli altrui diritti, tra cui il fondamentale diritto di libertà di pensiero, di coscienza e di parola. Le “censure” pubbliche mosse alla Rawling, infatti, si muovono nella direzione di una ultrattività della semplice difesa delle minoranze, volendo piuttosto correggere il pensiero altrui. Non a caso la stessa Rowling ha ribadito che «nessuna onorificenza, per quanta ammirazione io abbia per la persona che ne porta il nome, può spingermi a calpestare il diritto di seguire la mia coscienza».

In gioco, quindi, ci sono non solo e non tanto i presunti diritti lesi delle minoranze, ma i diritti fondamentali dei sistemi democratici come, appunto, la libertà di pensiero e di coscienza che l’ortodossia genderista vuole limitare e comprimere in ogni modo se si esprimono pensieri non coerenti con la premessa ideologica di base secondo cui il genere prescinde dal sesso.

In terzo luogo, spacciare per scientifico ciò che scientifico non è, è il terzo punto su cui l’intera vicenda dovrebbe far riflettere. Per la Kennedy la scienza avrebbe sancito che il sesso non è binario. La Kennedy, tuttavia, non soltanto non cita le fonti a cui si appella nel nome di cotanta scientificità, ma dimentica che è proprio la scienza, nel caso specifico la biologia, che semmai insegna che proprio il sesso è binario, poiché biologicamente tutte le cellule del corpo umano sono o maschili o femminili. La Kennedy sembra essersi confusa con le sue stesse teorie, perché semmai sono i teorici dell’ideologia gender che pur ritenendo il sesso binario reputano e insegnano che il genere trascende questa binarietà e si scompone nella frastagliata galassia del “genere fluido” oltre il maschile e oltre il femminile.

Insomma, ancora una volta gli ideologi del gender cercano vittime e capri espiatori per affermare prepotentemente e pubblicamente, come in questo caso con la Rowling (che a differenza di precedenti casi sorprendentemente non è ancora stata costretta ad abiurare), e diffondono poche idee e molto confuse sulla sessualità, sulla dimensione umana, sulla scienza e sui fondamenti antropologici della relazionalità con sommo nocumento non soltanto della verità, ma anche della democrazia e dello stesso Stato di diritto.

Foto Ansa

Tags: Bob Kennedyharry potterIdeologia Genderj.k. rowling
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022
J. K. Rowling

Il rogo tutt’altro che distopico di J. K. Rowling

28 Aprile 2022
2021, Disney celebra il mese del Pride

“Woke” Disney, o dell’ipocrisia di svezzare il pupo con la brigata arcobaleno

2 Aprile 2022
Anneliese Dodds durante una sessione al parlamento europeo di Strasburgo nel 2016

«Che cos’è una donna?». «Dipende dal contesto»

12 Marzo 2022
La campagna abbonamenti del New York Times

L’innominabile J.K. Rowling usata come esca per abbonati del New York Times

22 Febbraio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L'unione civile tra Francesca Pascale e Paola Turci, Montalcino, 3 luglio 2022

Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi

Peppino Zola
5 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    L’aborto non può essere considerato un diritto naturale
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist