Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Romano Magrini, che da 30 anni cura la figlia in stato vegetativo: «Non voglio onorificenze, ma un aiuto concreto per la mia Cristina»

La storia di dolore e speranza di Romano Magrini e della figlia Cristina, in stato vegetativo da 30 anni. Napolitano ha nominato Romano Cavaliere della Repubblica e Bologna ha assegnato alla figlia la cittadinanza onoraria. Il padre a Tempi.it: «Cosa me ne faccio degli onori, se poi non mi aiutano? Quando morirò, chi si prenderà cura di mia figlia?»

Leone Grotti
22/11/2011 - 18:43
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Non mi aspettavo queste onorificenze e, se devo essere sincero, neanche le volevo. Certo, mi fa piacere, ma alla fine cosa stringo tra le mani? Mi servono a poco, invece io vorrei qualcosa in grado di aiutare mia figlia quando io non ci sarò più». Romano Magrini ha 78 anni e sembra avere ben chiaro che cosa conta nella vita. Sua figlia, Cristina, in stato vegetativo da 30 anni, è stata insignita della cittadinanza onoraria di Bologna, massima onorificenza cittadina, grazie a un voto unanime del Consiglio comunale. In precedenza, il 10 novembre, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano aveva nominato Romano Cavaliere della Repubblica. «Ma se da queste cose non nasce un aiuto concreto per mia figlia, io che cosa me ne faccio?» si chiede il padre.

Romano si occupa giorno e notte di Cristina dal 18 novembre 1981, da quando, all’età di 15 anni, è stata investita da un auto di ritorno da scuola. Da nove anni lo fa senza l’aiuto della moglie, che nel 1992 «se n’è andata in cielo». Cristina oggi ha 45 anni, è perfettamente in salute e non ha neanche una piaga da decubito. Romano non si lamenta della sua condizione – «sono contento, non mi pesa curare mia figlia» – e la accudisce con una passione incessante. Però ha qualcosa da chiedere alle istituzioni: «Io ho bisogno di essere aiutato, ho bisogno di un posto dove lasciare mia figlia quando non potrò più occuparmi di lei. Ho 78 anni, chi prenderà il mio posto quando io morirò? La signorina» spiega Romano a Tempi.it parlando di Cristina. «è giovane, è sana come un pesce, però ha bisogno di attenzioni. Bisogna cambiarle posizione, perché altrimenti le vengono le piaghe, e bisogna imboccarla per mangiare. Non voglio onori, voglio aiuti concreti».

«Ha ragione Romano, siamo in debito nei confronti della famiglia Magrini» dice a Tempi.it Marco Lisei, capogruppo del Pdl in Consiglio comunale. «Bologna ha tolto a Cristina una parte delle sue possibilità, poi non ha fatto niente per aiutarla, costringendo il padre a cambiare città. Per questo mi sono impegnato perché a Romano venisse assegnata questa onorificenza, che è solo un primo passo, l’inizio di un lavoro che porti Bologna ad avere più attenzione per la disabilità». La proposta di assegnare a Cristina la cittadinanza onoraria è stata avanzata dal Comitato di famiglie supportate dal Resto del Carlino: «Sarebbe un incoraggiamento per tutte le famiglie dei sofferenti, riconoscendo in lei [Cristina] una persona degna di rispetto, che nella totale infermità non perde la cifra dell’umanità e merita un patronato in terra così come in cielo». Il Consiglio comunale, dopo molte discussioni e qualche obiezione di troppo da parte dei partiti di centrosinistra, ha approvato la proposta perché, spiega a Tempi.it il consigliere del Pdl Valentina Castaldini, «questa è una storia di vita, di dolore ma anche di speranza, di un padre che si dedica a sua figlia per 30 anni e nonostante la fatica non si arrende di fronte a una figlia che soffre ma che c’è. Questa storia dimostra che si può vivere anche in stato vegetativo, che una persona non perde la sua dignità ma che è importante non essere soli ad affrontare queste situazioni di dolore. Che anche i consiglieri del Movimento 5 stelle e del Pd alla fine abbiano votato a favore della cittadinanza onoraria è un piccolo miracolo, un piccolo seme di speranza gettato nella società. È merito di Cristina ed è bello che il Comune riconosca che la sua è vita vera e ha una sua grandezza, al di là di tutto. Cristina è riuscita a metterci d’accordo».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Cristina oggi non abita più nei dintorni di Bologna. La famiglia di Romano si è dovuta trasferire a Sarzana, per i problemi della moglie e perché le istituzioni non li aiutavano in alcun modo. «Non hanno fatto niente per noi» continua Romano, «noi ci trovavamo benissimo, la gente ci dava una mano, ancora mi telefonano, ma i politici ci hanno ignorato. Qui invece ci hanno accolto bene, il Comune manda due volontari, un’altra persona è pagata dalla Cassa di Risparmio e tutte le domeniche da 18 anni viene una signora a titolo personale». Quello che il padre di Cristina chiede è molto semplice: «Purtroppo qua non ci sono istituti che si prendono cura delle persone come mia figlia e quelli che ci sono in Italia hanno pochi posti. Quello che voglio è che si trovi una casa anche per mia figlia, per quando io non ci sarò più e non potrò più occuparmi di lei».

Romano è felice della vita che conduce, felice di poter curare la figlia e di stare con lei 24 ore su 24. Solo una cosa lo angoscia: non avere la certezza che alla sua morte qualcuno si prenderà cura di Cristina: «Il mio guaio è che io non sono un uomo di fede, non sono credente. La signora che da 18 anni viene a casa mia, mi ringrazia perché dice che le dò la possibilità di aiutare qualcuno. E mi dice anche che mi sono guadagnato il Paradiso insieme a Cristina per tutto quello che abbiamo sofferto. Tutti quelli che mi danno una mano sono cattolici e sono sereni, ma io non ho la fede e ho paura che quando me ne sarò andato mia figlia sarà lasciata morire di stenti, oppurre le faranno venire le piaghe o invece di imboccarla le attaccheranno la Pec. Io non potrei sopportarlo».

Tags: bolognacristina magrinieluanamovimento 5 stellePdPDLromano magrinistato vegetativo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente del M5s Giuseppe Conte, 1 luglio 2022 (Ansa)

Gli elettori hanno visto arrivare Elly Schlein. E hanno votato centrodestra

30 Maggio 2023
Una veduta aerea di Selva Malvezzi (Bo) nei pressi del Ponte della Motta, crollato a causa dell'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna

Mentre l’Emilia-Romagna è nel fango a Bologna si discute di wc no gender

30 Maggio 2023

“Un’amicizia per vivere, vivere per un’amicizia”. A Bologna il Campus By Night 2023

8 Maggio 2023
Luigi Di Maio vota per le elezioni europee a Pomigliano D'Arco (Na), 26 maggio 2019 (Ansa)

Di Maio, da “Impegno Civico” a “Impegno Persico”

25 Aprile 2023
Elly Schlein, segretaria del Partito democratico, 1 aprile 2023 (Ansa)

Lo scontro tra Schlein e De Luca è una questione di cacicchi, capibastone e portasecce

7 Aprile 2023
Massimiliano Fedriga, confermato presidente del Friuli Venezia-Giulia, mentre vota a Trieste per le elezioni Regionali, 2 aprile 2023 (Ansa)

Il “leghista del fare” Fedriga stravince in Friuli-Venezia Giulia

4 Aprile 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    L’errore più grave della leader dem è stato trattare da stupidi gli elettori
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non solo Mattarella: l’isteria anti Meloni ha stufato perfino Arisa
    Lodovico Festa

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist