Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Riforma della giustizia, le toghe si lamentano: «Abbiamo il dovere di andare in ferie»

L'Anm: «È una vergogna». I magistrati nelle mailing list: "Abbiamo 51 giorni di ferie solo teoriche". "Dobbiamo riossigenarci dalla tossicità della nostra professione"

Chiara Rizzo
09/09/2014 - 18:23
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

C’è un tema che ultimamente turba molto le toghe italiane, arrivando a lacerare i giudici dai pubblici ministeri. Ed è avvertito in modo talmente forte che da giorni, e in particolare oggi, i giudici di tutt’Italia si confrontano, nei corridoi dei tribunali ma anche via mail. Accade per esempio sulla mailing list di Area, la corrente di sinistra delle toghe.

L’ANM: «RIDURRE LE FERIE È UN INSULTO». Qual è la discussione che sta tanto a cuore ai magistrati italiani? La situazione delle carceri? i tempi biblici dei processi? la carcerazione preventiva? No, le ferie. Che dovrebbero passare da 40 a 28 giorni. Per avere un’idea di cosa ha suscitato questa scelta nell’animo dei magistrati basta leggere quello che l’Anm, il sindacato delle toghe, ha scritto oggi: il taglio delle vacanze sarebbe per i «un grave insulto, non per l’intervento in sé stesso ma per il metodo usato e per il significato che esso esprime».

«INGIUSTI 51 GIORNI DI VACANZA “TEORICA”». Un insulto. Scrive un giudice di Campobasso via mail: «È ingiusto che durante le ferie noi dobbiamo lavorare per evitare o ridurre i ritardi, causati molto spesso dal troppo carico e dal troppo lavoro». Dunque, prosegue il giudice, «la riduzione delle nostre ferie potrebbe essere accettata a patto che a) il sabato sia considerato un giorno festivo. b) durante le ferie, i termini per il deposito dei provvedimenti non corrano più». Certo, non è che uno può vedersi rovinate le vacanze, solo perché l’Italia ha già riportato varie condanne dall’Europa per la sua giustizia lumaca: «In questo modo, nei 32 giorni di ferie effettive non lavoreremmo più, come invece molti di noi fanno in ferie. Sicché 44 giorni di ferie attuali (anzi, scusate 45+6 giorni di ferie attuali) sono in realtà teorici».

LEGGI ANCHE:

I quattro candidati alla segreteria del Partito Democratico: Stefano Bonaccini, Paola De Micheli, Gianni Cuperlo ed Elly Schelin, Roma, 21 gennaio 2023 (Ansa)

Primarie Pd. Per contare i voti sono bastati dieci minuti

8 Febbraio 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023

«LE FERIE SONO UN DOVERE». Cinquantuno giorni di vacanza teorica, in realtà, sono stressanti. Lo racconta un giudice della Corte di Cassazione: «Gran parte delle mie “ferie” sono state vissute vicino al p.c. Per scrivere le motivazioni delle decisioni incamerate negli ultimi tre mesi. Aggiungo che se questo accade è anche colpa nostra, che dovremmo rifiutarci di sacrificare i nostri affetti e il nostro diritto al riposo per stare in equilibrio con i paradossali carichi di lavoro. Il paradosso è che il tempo impiegato, in ferie, per scrivere non è recuperabile nel periodo successivo». Appare molto stressata anche una Gip di Padova: «Qui siamo in parecchi a lavorare durante il formale congedo estivo e dobbiamo pure sopportare la malriposta invidia di chi ci crede dei privilegiati». E che diamine: “Anche in questo contesto dev’essere ribadito e chiarito (anzitutto a noi stessi) che il peso della disorganizzazione, della carenza di risorse, dell’irrazionalità normativa non può ricadere tutto e sempre su di noi: a volte mi pare che noi magistrati scontiamo una sorta di senso di colpa originale, di vergogna per il nostro status. Riflettiamo, invece, sulla ‘tossicità’ del nostro lavoro, continuamente a contatto con i più dolorosi conflitti e le ferite più purulente della società, con la fatica improba del giudicare, con la frustrazione del non aver potuto dare effettiva giustizia. Abbiamo il diritto, ma anche – umilmente – il dovere, di riposare, ricrearci, riossigenarci».

Tags: feriegiudicimagistratiMatteo Renzipmriforma della giustiziavacanze
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

I quattro candidati alla segreteria del Partito Democratico: Stefano Bonaccini, Paola De Micheli, Gianni Cuperlo ed Elly Schelin, Roma, 21 gennaio 2023 (Ansa)

Primarie Pd. Per contare i voti sono bastati dieci minuti

8 Febbraio 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023
Matteo Renzi e Letizia Moratti, Milano 26 novembre 2022

Regionali Lombardia. Moratti è l’agnello sacrificale del Terzo Polo

6 Dicembre 2022
Calenda Palazzo Chigi

Il dialogo tra Meloni e Calenda è un altro segnale del ritorno della politica

30 Novembre 2022
Elly Schlein (Ansa)

Con Elly Schlein avremo un Pd “partito radicale senza massa”

15 Novembre 2022
Letizia Moratti, ex vice presidente e assessore al welfare di regione Lombardia, ora candidata col terzo Polo alle prossime regionali. Milano, 20 settembre 2021 (Ansa)

Cosa s’è messa in testa Letizia Moratti?

9 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lombardia, sede palazzo della Regione a Milano

Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto

Emanuele Boffi
9 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    L’isolamento internazionale della Meloni non è più nemmeno una tesi: è una fissazione
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto
    Emanuele Boffi
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist