Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Renzi solo annunci e niente arrosto? Vero. Tranne che su droga, divorzio sprint, matrimonio gay, eterologa…

Quando vuole una cosa il premier sa come portarla a casa davvero in tempi brevi. Con il trucco dei decreti e delle fiducie. O lasciando fare alla magistratura

Alfredo Mantovano
15/09/2014 - 13:05
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Sei mesi in carica fanno avere un’idea della linea che il governo Renzi segue sui temi eticamente sensibili. Non interessa come il premier e i suoi ministri la pensino personalmente a proposito di divorzio sprint, matrimonio fra persone dello stesso sesso, droga, legge sull’omofobia, eccetera; piuttosto interessa capire – se c’è – quale è il filo conduttore che lega quanto accaduto su vita e famiglia dal 21 febbraio, giorno del giuramento del nuovo esecutivo.

Renzi finora ha seguito due strade concorrenti; quando tiene a far approvare qualcosa sceglie la strada del decreto-legge: tempi obbligatoriamente veloci, dibattito parlamentare ridotto al minino, voto di fiducia in un ramo del Parlamento, ratifica ancora più rapida nell’altro. Così è passato a maggio lo scandaloso decreto sugli stupefacenti, che ha fatto tornare indietro di trent’anni col ripristino dell’antiscientifica distinzione fra droghe “pesanti” e “leggere”, con la pratica depenalizzazione dello spaccio di strada e con la possibilità di detenere sostanze senza limite di quantità se “per uso personale”.

Così sarà quando fra breve verrà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto “taglia-liti”, che introduce la possibilità di divorziare con un accordo davanti a un avvocato, senza necessità di ricorrere al giudice: in tal modo riducendo il matrimonio a un contratto privato, privo di rilievo pubblicistico, per sciogliere il quale vale esclusivamente la manifestazione di volontà dei coniugi, senza alcun tentativo di ricomposizione.

LEGGI ANCHE:

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022
Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022

Ma a fianco vi è una seconda strada. Corte costituzionale, parte della magistratura, sindaci, Regioni… si alternano con provvedimenti demolitori di quel poco che resta in piedi. Per esempio, la Consulta reintroduce la fecondazione eterologa, pur lasciando spazi per un intervento legislativo che argini derive da far west procreativo come quelle antecedenti la legge 40; il governo sembra sul punto di varare un decreto-legge – il ministro Lorenzin ne annuncia alla Camera i passaggi essenziali – ma in un secondo momento opta per demandare la decisione al Parlamento. Le Regioni non intendono aspettare e, trainate da quelle a maggioranza di centrosinistra, col singolare appoggio del Veneto leghista, concordano linee-guida che vanno oltre le indicazioni dei giudici costituzionali.

Ancora; alcuni sindaci istituiscono i registri che trascrivono in Italia i matrimoni fra persone dello stesso sesso contratti all’estero: una pratica illegittima che andrebbe stroncata, richiamando al rispetto del nostro ordinamento. Invece tutto tace, a Palazzo Chigi come al Viminale. Non mancano casi simili: la seconda strada è allora quella che, quando istituzioni diverse dall’esecutivo adottano iniziative pur praeter o contra legem non si interviene, nemmeno per contenere i danni; il “lavoro sporco” e le conseguenti polemiche sono lasciati volentieri e per intero ad altri.

La prudenza sul ddl Scalfarotto
Seguendo i percorsi paralleli delle due vie, è smentito l’assioma secondo cui Renzi sia solo annunci. Sui temi etici le novità intervenute negli ultimi sei mesi ci sono, pur se tutte di segno negativo: se la reazione continuerà a essere blanda, e comunque a non cogliere il quadro d’insieme della pesante accelerazione su punti cruciali della vita quotidiana, i due bracci della tenaglia continueranno a operare.

Un ultimo dettaglio: Renzi ha imposto un freno, probabilmente provvisorio, al disegno di legge Scalfarotto. Si è convinto che è veramente liberticida? Certamente è stato indotto a prudenza dalla protesta di tante piazze italiane e da tante voci critiche: è una ragione in più per dilatare lo sguardo, non mollare la presa ed estendere l’attenzione all’intero fronte dei temi eticamente sensibili.

Tags: Alfredo Mantovanoconsultacorte costituzionaleddl scalfarottodecreto drogadivorziodroghe leggeredroghe pesantiFamigliafecondazione eterologalegge 40legge drogalegge stupefacentilinee guida eterologamagistratimagistraturaMatrimoni GayMatteo RenziOmofobiatemi eticiunioni civiliunioni gayvita
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022
Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022
Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, nel giorno dell'approvazione della sua riforma, per la riforma, 16 giugno 2022

La riforma Cartabia è poca cosa

18 Giugno 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022
Simone Uggetti

Simone Uggetti: «La mia campagna per 5 “sì” ai referendum sulla giustizia»

8 Giugno 2022
Magistrati Cassazione all'inaugurazione dell'anno giudiziario

«Sì ai referendum, ma per cambiare la giustizia serve una riforma costituzionale»

7 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist