Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog Lettere al direttore

Lettere al direttore

Pure Serra si è accorto che il ddl Zan è ambiguo

Emanuele Boffi
07/05/2021 - 17:33
Blog
CondividiTwittaChattaInvia
Alessandro Zan, Pd, promotore del ddl sulla omotransfobia
Alessandro Zan, Pd, promotore del ddl sulla omotransfobia

Lo so che è strano, ma in tutti gli approfondimenti che leggo sul Ddl Zan, del quale non si salva ovviamente nulla, non trovo mai una notazione chiara sul fatto che l’articolo 1, con le sue definizioni su genere, sesso ecc, avrà degli effetti dirompenti, forse più di tutti gli altri articoli sui quali ci stiamo concentrando nell’analisi. Come senz’altro sarà capitato anche a voi, una delle risposte che a noi cattolici danno se critichiamo qualcosa è “ma tanto a te non tocca”. Ecco, avendo due figlie femmina (vecchia definizione, ma sono affezionato alle parole di una volta) in realtà rileggendo cosa succede negli Usa con gli uomini che si dichiarano donne, ho fatto con alcuni amici questo ragionamento su un caso pratico.

Bandi regionali per l’imprenditoria femminile: ne ho letti alcuni (lavoro in un piccolo comune toscano, quindi è una lettura quasi usuale) e in tutti i requisiti richiesti sempre si parla di “donne”. Quindi, se io mi dichiaro donna, posso partecipare? Ecco, sarebbe interessante un approfondimento su questo tema, perché credo che rimanere “solo” sulla libertà di espressione e sull’aspetto penale potrebbe rischiare, per il vizio che da cattolici abbiamo di limare, accogliere, salvare il buono delle leggi, di far passare in realtà la cosa più pericolosa. Grazie per l’attenzione, e grazie soprattutto per il servizio informativo/culturale che fate. Buon lavoro.

Maurizio Seghieri

Caro Maurizio, hai ragione da vendere. E di esempi su cosa potrebbe accadere con l’approvazione del ddl Zan ne abbiamo molteplici. Qualche giorno fa abbiamo raccontato su tempi.it cosa sta succedendo in California dove centinaia di trans, detenuti nei carceri maschili, hanno chiesto il trasferimento nelle prigioni femminili. Panico!, come sottolineato dal grido d’allarme con cui le guardie hanno avvisato le detenute del prossimo arrivo dei trans: «Men are coming». Attente, gli uomini stanno arrivando.

C’è di più. Michele Serra su Repubblica (dunque non un “ottuso omofobo salviano” che scrive su un giornale “di destra”) ha scritto un commento sulla legge Zan in cui dice: «Non credo di avere capito bene la differenza tra genere e identità di genere. Me ne scuso. Ma resto dell’idea che la libertà debba essere una cosa facile da spiegare». Serra “non ha capito” non perché sia stupido, ma perché la legge è volutamente ambigua. Ed è ambigua a tal punto che non definisce l’omofobia, ma ti punisce se un giudice decide che tu sei omofobo. Dopo le femministe, pare che anche qualcun altro abbia iniziato ad accorgersi di cosa c’è in ballo.

***

Cari amici di Tempi, in questo momento sul sito corriere.it c’è in home page questo titolo: “La biologa Barbara Galavotti: ‘L’omosessualità è prevista dalla natura e dalla evoluzione‘”. Premesso che, se io facessi il giornalista, riterrei davvero avvilente considerare notizie il rilancio continuo di cose dette da altri in televisione, ma la cosa più fastidiosa è che, se uno si va a rivedere l’intervento della biologa, ella ha detto quello frase all’interno di un discorso in cui conclude dicendo: il problema non è capire se in natura c’è questo comportamento, il problema è capire se gli esseri umani vogliono seguire il comportamento delle altre specie o no; ovvero l’esatto contrario di quanto viene in mente se uno legge il titolo di corriere.it.

È tanti anni che la stragrande maggioranza dei giornalisti sono in malafede, o lo è chi confeziona giornali e siti internet senza che i diretti interessati protestino… ma perché? Perché nessuno della vostra categoria si alza in piedi e dice: adesso basta! Perché voi giornalisti studiate anni in Università, fate un lungo tirocinio, per poi dire menzogne alla gente?

Lo chiedo a voi di Tempi perché siete fra i pochissimi, veramente pochissimi, che credo vadano controcorrente… come il pesce vivo di Chesterton. Vi siete fatti un’idea del perché la vostra categoria è così palesemente corrotta e nessuno ha un moto di ribellione? Non mettetevi a sorridere per la mia ingenua domanda… Grazie.
Gianluca Selmi, Modena

Caro Gianluca, cosa vuoi che ti dica? Per smascherare questi trucchetti e sotterfugi, per andare realmente controcorrente e osare una parola chiara in un mondo che ama chiacchierare molto e ragionare poco, ventisette anni fa è nato un giornale corsaro di nome Tempi. Dateci una mano a farlo navigare per altri 270 anni. Ce ne è bisogno. (E comunque, a proposito dell’omosessualità “naturale” e “animale”, una parola definitiva l’aveva già espressa Rodolfo Casadei in questo memorabile e monumentale articolo: Zoo Pride).

***

Carissimi, sono molto d’accordo su ciò che scrivete, soprattutto sul caso Fedez. Complimenti. Vi appoggio su tutta la linea. Grazie. Buon lavoro.

Aldo Orboni

Grazie Aldo e ti preannuncio che uno dei prossimi numeri del mensile sarà proprio dedicato a questo tema: il partito degli influencer.

***

Carissimi amici di Tempi, siete “forti”; di questi tempi non esiste un mensile libero e indipendente come il vostro, che presenta la verità delle cose sottaciute dagli altri quotidiani, cartacei e on-line, nonché dai social. Avanti così!

Nicola Itri, responsabile dell’ufficio stampa Del Centro per la Formazione e l’Aggiornamento degli insegnanti Diesse Lombardia

Grazie Nicola, un caro saluto.

Foto Ansa

Tags: ddl ZanfedezOmofobia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Elly Schlein

Elly Schlein e la guerra interna che può devastare il Pd

9 Maggio 2023
La nave ship Louise Michel dell'omonima ong, finanziata dall'artista Banksy, nel porto di Lampedusa, 26 marzo 2023 (Ansa)

Migranti. Sono gli influencer imbecilli a creare i furbi

28 Marzo 2023
Fedez durante la puntata del podcast Muschio Selvaggio del 20 marzo

La sinistra ha Fedez, Resistenza e posacenere da borsa

22 Marzo 2023
Letizia Moratti

Morale della favola Moratti: agli elettori non si rifilano patacche

14 Febbraio 2023
Attilio Fontana, confermato governatore in Regione Lombardia, e Francesco Rocca, neo presidente del Lazio (Ansa)

Lazio e Lombardia. Centrodestra 2 – tutti gli altri 0

14 Febbraio 2023
Sanremo Ferragni Amadeus

Hasta la victoria a Sanremo, Ferragnez!

12 Febbraio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist