Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog La preghiera del mattino

La preghiera del mattino

Perfino Draghi è infastidito dal panico dei suoi orfanelli

Lodovico Festa
06/09/2022 - 10:20
Blog
CondividiTwittaChattaInvia
Enrico Letta e Carlo Calenda
I leader del Pd e di Azione Enrico Letta e Carlo Calenda ospiti domenica scorsa 4 settembre del Forum Ambrosetti a Cernobbio (foto Ansa)

Su Affaritaliani si scrive: «“Il disagio di Draghi sfiora anche chi, come Enrico Letta, immagini un suo ruolo istituzionale dopo il 25 settembre, indispensabile per garantire la credibilità dell’Italia. Il premier non è intenzionato a essere ‘la guida occulta’ di questo o quell’altro leader”, svela il Corsera».

Il panico dei vari Calenda e Lettini di non avere più un commissario che, governando dall’alto, eviti loro il duro compito di guidare la nazione rappresentando gli elettori, secondo il quotidiano di via Solferino, infastidisce sempre di più persino Mario Draghi, che voleva una base sicura cioè il Quirinale per esercitare un suo ruolo di rappresentante dell’Italia in alcuni ambienti decisivi, e che attenderà di poter interloquire con una vera maggioranza politica, per esercitare un suo possibile prezioso impegno in campo internazionale.

* * *

Su Huffington Post Italia Luca Bianco scrive: «Medico cardiologo dirigente del locale ospedale, è stato prima di tutto calciatore professionista. Ex giocatore di Serie B con il Pescara negli anni Novanta, molto legato al suo territorio, Coletta ha contribuito in maniera decisiva alla rifondazione del Latina Calcio nel 2007 dopo il fallimento della società precedente. Un impegno che lo ha reso personaggio di spicco in città, capace di riunire intorno al proprio attivismo cittadini di tutti gli orientamenti politici».

Il mitico Enrico Lettino ha commentato il voto di Latina dicendo che quando votano gli elettori in carne e ossa, la sinistra può vincere anche in un feudo di Fratelli d’Italia. Non fa male Huffington Post Italia a fargli notare che nella città laziale ha vinto un candidato civico, carismatico e capace di unire elettori di orientamenti diversi: insomma l’esatto contrario del prefetto francese (rivelatosi poi un ispettore Clouseau) che Emmanuel Macron ha regalato al Pd.

* * *

Su Fanpage Luigi Di Maio dice: «Io vedo una forza politica, il partito di Conte, perché di quello che ho fondato io e da cui me ne sono andato non c’è più niente, in cui c’è il caos, è un tutti contro tutti».

Il nostro Talleyrand alle vongole è sempre ridicolo, raggiunge però performance insuperabili quando rivendica la sua coerenza.

* * *

Su Dagospia si registra questa frase di Dario Franceschini: «Dobbiamo difendere il reddito dall’assalto della destra che vuole cancellarlo».

Mentre lo sperduto Lettino ribadisce “mai più con i 5 stelle”, il vispo ministro della Cultura si prepara con questa frase sul reddito di cittadinanza a riprendere il dialogo (che ha una sua forte radice in quella parte del mondo cattolico attirata da un peronismo genuinamente populista cioè argentino, dal fare sponda prodianamente affaristica a Pechino, e dal proseguire un giustizialismo guidato dall’idea che il sospetto sia l’anticamera della verità) con Giuseppe Conte, unendosi così a Francesco Boccia e Michele Emiliano (entrambi coordinati con Massimo D’Alema), a Gaetano Manfredi sindaco di Napoli, alla Cgil (che si tirerà dietro Andrea Orlando), cioè a una parte consistente innanzi tutto di ex comunisti – come è di moda oggi guidati da ex dc – che si preparano a una svolta melenchonista (ma senza la qualità francese) post 25 settembre. E poi ci si stupisce che gli americani, a cominciare da Hillary Clinton, si buttano sulla Meloni.

Tags: carlo calendadario franceschinienrico lettaLuigi Di Maiomario draghiMovimento 5 StellePdreddito di cittadinanza
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023
Giorgia Meloni

Il gambetto della Meloni

20 Settembre 2023
La premier italiana Giorgia Meloni in conferenza stampa a Lampedusa con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, 17 settembre 2023

La prova di Giorgia Meloni davanti al subbuglio dei suoi avversari, veri e presunti

18 Settembre 2023
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio, Milano, 3 agosto 2022 (foto Ansa)

Il vero volto del Pd della Schlein: Marco Cappato

15 Settembre 2023
Attivisti manifestano a favore del salario minimo

L’Inps «taglia le gambe al salario minimo»: in Italia non serve

15 Settembre 2023
Europa Gentiloni Von der Leyen

Chi briga per puntellare la traballante egemonia franco-tedesca sull’Europa

14 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist