La Polonia brutta e cattiva al centro dell’Occidente
Rassegna ragionata dal web su: le conseguenze imprevedibili della guerra in Ucraina, la Catalogna in declino, perché per il Pd è meglio un Bonaccini che una Schlein
Rassegna ragionata dal web su: le conseguenze imprevedibili della guerra in Ucraina, la Catalogna in declino, perché per il Pd è meglio un Bonaccini che una Schlein
Se il 40 per cento non vota, non è solo un problema della politica. Commento a margine di un articolo di Luca Ricolfi su una società tutta diritti e niente doveri
«Questa legge di bilancio preserva la fiducia dei mercati ed è in continuità con Draghi. Il governo eviti tensioni con Bruxelles e acceleri sul Pnrr. Serve più supporto tecnico». Intervista all'economista Signorelli
Poco tempo a disposizione in piena crisi: «Ora occorre mantenere saldo il timone della finanza pubblica e agire sulla crescita gestendo i ritardi nell’attuazione dei progetti legati al Pnrr». Parla l'economista Domenico Lombardi
Rassegna ragionata dal web su: Mannino e quel tratto diccì di Fratelli d’Italia, il Pd globalista e assistenzialista propugnato da Elly Schlein, la destra che candida “uno spacciatore” nel Lazio
Maurizio Sacconi: «Dalle politiche del lavoro al sostegno al reddito, la logica della spesa deresponsabilizzante e dell’iper regolamentazione è illusoria come un superalcolico contro il freddo»
Gli appelli contro la revisione di questa misura iper assistenzialista da parte di Bersani e di tanti esponenti del Pd sono la prova della loro resa al capitalismo. Peggio: al neoliberismo
Presentando il nuovo libro di Mingardi e Sacconi il sottosegretario alla presidenza del Consiglio ha annunciato semplificazioni procedurali per il Pnrr, criticato bonus e Rdc e ribadito che la priorità è favorire la natalità
Non era scontata una legge di bilancio così, dopo anni di bonus a valanga ed espansione della spesa pubblica, che mette in chiara evidenza le priorità e disperde molti meno provvedimenti e denari di quanto abbiano fatto i governi della legislatura precedente
Burocrazia, spesa pubblica, tasse, produttività. Il governo Meloni sarà misurato sull’economia, ma per rilanciare la crescita c’è da smontare un intero sistema. Sarà dura anche solo decidere da dove iniziare
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70