Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Palermo, più che un sindaco ci vorrebbe un salvatore della patria

La campagna elettorale per il nuovo sindaco di Palermo si arricchisce di nuovi colpi di scena: nelle ultime ore si fa largo un presunto accordo per arrivare al ballottaggio tra Leoluca Orlando e Gianfranco Micciché.

Chiara Rizzo
30/03/2012 - 9:24
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Non ha tutti i torti chi ha avuto l’idea della (finta) candidatura a sindaco di Rocco Siffredi. “Palermo ha da tempo bisogno di misure straordinarie” è stato uno degli slogan circolato su Internet. Parole sante, verrebbe da dire, peccato che Rocco abbia spento gli ardori confessando che si trattava solo di uno scherzo. Nel capoluogo siciliano la corsa elettorale per il primo cittadino prosegue infatti a colpi di scena degni delle migliori puntate di Beautiful. Adesso circola con insistenza la voce che Leoluca Orlando (Sinnacollando, come lo chiamano i palermitani dai tempi della “primavera”) si sia accordato con il candidato del Pdl (ala Alfano-Schifani più Gianfranco Micciché con Grande Sud) e Udc. L’obiettivo è arrivare al ballottaggio, un modo per entrambi gli schieramenti di sconfiggere i rispettivi nemici nella corsa. A sinistra, il candidato del Pd sostenuto dai Gattopardi Lumia-Cracolici. A destra, invece, il candidato del terzo polo Alessandro Aricò, sostenuto dal maggiorente per eccellenza, il governatore Raffaele “Arraffaè” Lombardo. Dal centrodestra è arrivata una mezza ammissione in puro stile siciliano, per bocca di Gianfranco Micciché: «Non esiste nessun patto. Ma non posso negare che la candidatura di Orlando ci favorisce…». Orlando ha replicato: «Grande inciucio? È lucida follia». Visti e considerati i precedenti (disse «Ve lo devo dire in aramaico che non mi candido?». E subito dopo si candidò) la si può ritenere anche questa una mezza ammissione in puro siciliano.

«Ammatula c’arrizzi e fai cannola» si canta in ciuri ciuri. Inutile farsi i boccoli, se una è brutta: e inciuci o no, la corsa elettorale a Palermo resta comunque piena di ombre. Ci sono infatti tre faccende alquanto aggrovigliate che i candidati dovrebbero dimostrare di saper dirimere. Più che una corsa a sindaco, infatti, si gioca quella a salvatore della patria. Da settimane infatti la città è bloccata da scioperi e proteste. Il primo nodo da dirimere è quello di 1.800 lavoratori precari della Gesip, società di servizi partecipata. Nata con lo scopo di favorire l’occupazione, negli anni è diventata il più grande dei carrozzoni clientelari. Ad aprile, però, i contratti sono in scadenza e visti i dissesti imponenti delle casse comunali (che hanno portato alle dimissioni dell’ex sindaco Pdl, Diego Cammarata, e al commissariamento) il rischio è serissimo. Bloccati per protesta dai dipendenti Gesip la pulizia delle scuole e degli uffici comunali e il trasporto dei portatori di handicap (oltre 200 disabili costretti a casa); parchi, giardini e canili sono stati abbandonati, hanno incrociato le braccia persino i dipendenti dei servizi cimiteriali.

Rocco Siffredi candidato sindaco (per finta)
foto internet
foto internet
foto internet
foto internet
Visita la gallery

Sebbene tutti i candidati giochino allo scaricabarile, le colpe per la gestione di Gesip e le dissenate assunzioni in massa senza fondi per gestirle, d’altra parte, sono assolutamente plurime. Basti dire che il famoso skipper preso in prestito da Cammarata era proprio uno dei dipendenti della partecipata, così come gioverebbe ricordare le parole pronunciate alla notizia della discesa in campo di Orlando, dal leader delle cooperative di disoccupati di Gesip, Salvatore Abbate:«Orlando ci ha creati, ed è lui l’unico che adesso può salvarci». Gesip infatti è nata da Sinnacollando, cresciuta nella Palermo di Totò Cuffaro, e s’è incancrenita in quella di Cammarata e Lombardo.

LEGGI ANCHE:

Enrico Letta, segretario del Pd

Se Letta non vuole esser cattolico, non impedisca agli altri di esserlo

30 Giugno 2022
Enrico Letta, segretario del Pd

Amministrative. «Quella della sinistra è una vittoria nel deserto»

28 Giugno 2022

Come se non bastasse per giorni si è bloccata anche la raccolta dei rifiuti, con roghi e cumuli di immondizia. I commissari straordinari dell’azienda della raccolta, Amia hanno comunicato ai dipendenti che gli stipendi del mese di marzo saranno tagliati del 50 per cento, perché il Comune ha ritardato alcuni pagamenti e ora mancano circa 2 milioni di euro. Apriti cielo. Le ultime notizie comunicano l’apertura di un’inchiesta della Procura di Palermo, basata su un’informativa Digos, per verificare se i picchetti di scioperanti abbiano usato la violenza contro quei colleghi che volevano comunque lavorare. In questi giorni hanno protestato anche i trasporti pubblici dell’Amat contro i tagli del 20 per cento dei contributi regionali. E proprio in queste ore la sede della Regione a Palermo, Palazzo dei Normanni, è sotto l’assedio della manifestazione dei dipendenti regionali Cobas-Codir che rivendicano il rinnovo contrattuale per il 2009-2010. Servono 46 milioni di euro per loro, e altrettanti per il rinnovo del personale dirigente: la Regione nella finanziara aveva disposto il blocco dei rinnovi, ora si affanna a trovare invece le risorse.

Palermo è insomma sotto lo scacco di un malcontento arrabbiatissimo. Motivo per cui da giorni si rinviava il voto per l’introduzione di nuove tasse (dall’aumento delle aliquote Irpef all’Imu e alla nuova Ici), necessarie a far fronte alle emergenze, ma ovviamente malviste da tutti i partiti impegnati nella campagna elettorale. Solo oggi il commissario Luisa Latella è riuscita a far varare il provvedimento e a comunicare «uno spiraglio di luce» per la Gesip. Al resto ci penserà il prossimo sindaco. E intanto la città guarda Leoluca Orlando che se ne va alla Vucciria in cerca di voti e alle grida dei dipendenti Gesip, «Orlando salvaci tu!», risponde con un sorriso: «Gli altri su pisciteddi», pesciolini. Palermo resta ad ascoltare “Arraffaè” Lombardo che presentando il suo candidato, promette «Non siamo per liquidare i lavoratori o i precari del Comune». Palermo ha bisogno di misure straordinarie: Rocco salvaci tu, verrebbe davvero da dire.

Tags: Elezioniemergenza rifiutiGianfranco MiccichéLeoluca OrlandoMpaPalermoPdPDLprocura di PalermoRaffaele Lombardo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Enrico Letta, segretario del Pd

Se Letta non vuole esser cattolico, non impedisca agli altri di esserlo

30 Giugno 2022
Enrico Letta, segretario del Pd

Amministrative. «Quella della sinistra è una vittoria nel deserto»

28 Giugno 2022
Enrico Letta e Luigi Di Maio

«Bene l’implosione: M5s un danno per il paese. Colpa anche di chi gli ha tenuto bordone»

23 Giugno 2022
Beppe Grillo, tra Luigi Di Maio e Roberto Fico, sul palco al termine della manifestazione M5s per il No al referendum costituzionale, dalla Basilica di San Paolo alla Bocca della Verita', a Roma, 26 novembre 2016

I grillini sono morti, il grillismo è vivo e vegeto

23 Giugno 2022
Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Melenchon esulta in Francia per l'ottimo risultato ottenuto alle elezioni legislative

In Francia trionfano l’astensionismo e la «sinistra Allahu Akbar»

14 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Allo sfascio d’Italia mancavano solo gli intrighetti tra Grillo e Draghi alle spalle di Conte
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist